A rigore Telnet è anche un protocollo ma nella maggior parte dei casi viene usato per collegarsi a servizi basati su comandi testuali e quindi usabili manualmente da un essere umano (ad es SMTP, POP3, HTTP etc...)
Quello che Billiejoex vuole dire è che sei vuoi fare pratica basta che ti colleghi a qualsiasi server web sulla porta 80 (ad es google.com) e da lì mandi gli opportuni comandi http. Questo non vuole certo dire che sei entrato nel sistema.. hai semplicemente fatto manualmente quello che il tuo browser o il tuo client di posta fanno in modo a te trasparente. Ovviamente devi conoscere i comandi dei protocolli che stai usando.
Tanto per sfatare il mito che telnet sia lo strumento preferito dai cosiddetti "hacker"...

Rispondi quotando