Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209

    incolonnare il contenuto di un arrai che...

    Ciao a tutti..ma per primo saluto Crescenzo

    Ho estratto i dati dal batabase con asp inserendoli in un array e ordinandoli con

    array.sort(a,b)

    e incolonnandoli con la funzione
    newline

    Sin qui tutto fila ma dopo il caricamento del primo records all'inizio della nuova linea ottenuta con newline mi inserisce una virgola che non viene ne dalla pag asp ne dal db
    la domanda è da dove cavolo viene questa virgola?
    E' possibile eliminarl? Spero che qualcuno possa darmi una risposta ...
    Dodo66

  2. #2

    Re: incolonnare il contenuto di un arrai che...

    Originariamente inviato da Dodo66
    Ciao a tutti..ma per primo saluto Crescenzo

    Ho estratto i dati dal batabase con asp inserendoli in un array e ordinandoli con

    array.sort(a,b)

    e incolonnandoli con la funzione
    newline

    Sin qui tutto fila ma dopo il caricamento del primo records all'inizio della nuova linea ottenuta con newline mi inserisce una virgola che non viene ne dalla pag asp ne dal db
    la domanda è da dove cavolo viene questa virgola?
    E' possibile eliminarl? Spero che qualcuno possa darmi una risposta ...
    beh cosi è abbastanza difficile capire

    posta il cod che hai usato!

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209
    Ciao grazie per aver risposto.

    Il cod che ho usato:

    stop();
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    tot = 3;
    aziende = new Array();
    for (i=0; i<=tot; i++) {
    pushed = aziende.push(dati["azienda"+i]+newline);
    ordina = azienda.sort();
    _root.azienda = aziende;
    }
    } else {
    trace("problemi con il file di testo");
    }
    };
    dati.load("load.asp");
    Dodo66

  4. #4
    Originariamente inviato da Dodo66
    Ciao grazie per aver risposto.

    Il cod che ho usato:

    stop();
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    tot = 3;
    aziende = new Array();
    for (i=0; i<=tot; i++) {
    pushed = aziende.push(dati["azienda"+i]+newline);
    ordina = azienda.sort();
    _root.azienda = aziende;
    }
    } else {
    trace("problemi con il file di testo");
    }
    };
    dati.load("load.asp");
    ah ..ho capito

    tu cmq stampi l'array con i suoi valori quindi aggiunge anche le virgole

    quindi se tu vuoi stampare solo quello che cè nell'array potresti fare una cosa del genere
    metti sullo stage una casella di testo dinamica con var prova oppure semplicemente cambi il nome var ad aziende e poi aggiungi quella riga
    stop();
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    tot = 3;
    aziende = new Array();
    for (i=0; i<=tot; i++) {
    pushed = aziende.push(dati["azienda"+i]+newline);
    ordina = azienda.sort();
    _root.azienda = aziende;
    _root.prova+=aziende[i]
    }
    } else {
    trace("problemi con il file di testo");
    }
    };
    dati.load("load.asp");
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    volendo puoi metterci anche un accapo dopo ogni var
    formatti la casella come HTML e

    prova+=aziende[i]+"
    "

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209
    Ciao ho fatyto la prova ma il risultato è che mi elimina la virgola indesidertata ma stampa a video quattro records uguali precisamente l'ultimo della serie????

    risultato:

    Abbigliamento,Quagliata Nino
    Abbigliamento,Quagliata Nino
    Abbigliamento,Quagliata Nino
    Abbigliamento,Quagliata Nino

    se facesse il ciclo come prima sarebbe perfetto ci rifleterò :master:
    Dodo66

  7. #7
    Originariamente inviato da Dodo66
    Ciao ho fatyto la prova ma il risultato è che mi elimina la virgola indesidertata ma stampa a video quattro records uguali precisamente l'ultimo della serie????

    risultato:

    Abbigliamento,Quagliata Nino
    Abbigliamento,Quagliata Nino
    Abbigliamento,Quagliata Nino
    Abbigliamento,Quagliata Nino

    se facesse il ciclo come prima sarebbe perfetto ci rifleterò :master:
    mi sembra strana la cosa io ho provato e mi da tutti i record
    guarda qua
    http://www.leonardoinformatica.it/xf...ws/news12.html

    il testo a dx
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209
    ciao Crescenzo non ho avuto ancora tempo per studiare un pochino ma mi chiedevo non è che ti stampa ciclicamente lo stesso record? Per sicurezza e darmi conferma prova a variare i singoli record... ci risentiamo ciao
    Dodo66

  9. #9
    Originariamente inviato da Dodo66
    ciao Crescenzo non ho avuto ancora tempo per studiare un pochino ma mi chiedevo non è che ti stampa ciclicamente lo stesso record? Per sicurezza e darmi conferma prova a variare i singoli record... ci risentiamo ciao
    :master:
    ma hai visto l'es del link cè antonio1 antonio2 ..antonio3 già variano .....
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    209
    Ma... la notte porta consiglio ho inserito un altro ciclo e mi stampa tutto correttamente
    grazie ora ho:

    stop();
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    tot = 3;
    aziende = new Array();
    for (i=0; i<=tot; i++) {
    pushed = aziende.push(dati["azienda"+i]+newline);
    ordina = azienda.sort();
    _root.azienda = aziende;
    j = 0;
    if (j<3) {
    _root.prova += aziende[j];
    j++;
    }
    }
    } else {
    trace("problemi con il file di testo");
    }
    };
    dati.load("load.asp");

    Secondo te posso ora rendere ciascun record come url?
    Grazie ancora
    Dodo66

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.