Originariamente inviato da magicofred
ciao a tutti, per caso potete farmi degli esempi pratici(non teorici) sull'uso dei 6 vari tipi di exec? nn ho capito bene come usarle... grazie
Naturalmente stiamo parlando delle exec() sui sistemi Linux/Unix.

La documentazione comunque mi sembra abbastanza chiara (vedi <qui> e <qui>).

Le exec con la 'v' (execv/execvp/execve) hanno un parametro che è un array di argomenti (l'ultimo elemento dell'array deve essere NULL).
Le exec con la 'l' (execl/execlp/execle) prendono un numero variabile di argomenti (l'ultimo argomento passato deve essere un NULL).

Le execX prendono come primo parametro un file da lanciare.
Le execXp sono in grado di cercare l'eseguibile secondo gli stessi criteri della shell se non viene specificato un path nel file.
Le execXe hanno un parametro che è un array di stringhe che contiene le variabili di ambiente da passare al processo.

Tutto qua.