Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Layout Photoshop

  1. #1

    Layout Photoshop

    Salve Ragassi
    Ho creato il mio bel layout in photoshop, il quale ha un header (con un menu) e un footer (con alcune info) questi due devono rimanere sempre fissi e sono collegati al template.
    La parte centrale deve cambiare in base alla pagina che si sta visitando.
    Cosa faccio???? devo fare con php (include? la parte sopra e la parte sotto??) devo usare i Frame ? (forse non è il caso e poi si perderebbe il layout) è un pò di tempo che non faccio siti web. Insomma, adesso quale è il sistema piu semplice e funzionale? :master:

    Forse con i css? ma non so usarli... (se è così mi segnalate un guida, qualsiasi cosa)




    Ps: questa l'ho gia vista...
    Blomat Blog - creatività, tecnologia e comunicazione.

  2. #2

    Re: Layout Photoshop

    Originariamente inviato da Grezzo
    Salve Ragassi
    Ho creato il mio bel layout in photoshop, il quale ha un header (con un menu) e un footer (con alcune info) questi due devono rimanere sempre fissi e sono collegati al template.
    La parte centrale deve cambiare in base alla pagina che si sta visitando.
    Cosa faccio???? devo fare con php (include? la parte sopra e la parte sotto??) devo usare i Frame ? (forse non è il caso e poi si perderebbe il layout) è un pò di tempo che non faccio siti web. Insomma, adesso quale è il sistema piu semplice e funzionale? :master:

    Forse con i css? ma non so usarli... (se è così mi segnalate un guida, qualsiasi cosa)




    Ps: questa l'ho gia vista...
    funziona cosi': crei il tuo template in xhtml e lo "decori" con un foglio di stile esterno usando i pezzi della grafica che hai preparato

    una volta che il template e' pronto, lo smembri e lo mescoli a pezzi di php (o asp) che provvedera' a rimetterlo assieme mescolandolo ai dati prelevati da un database a parte; include non sono la stessa cosa, nel senso che i secondi sono dei "pezzi di pagina" implementati in altre pagine spesso statiche: un include per l'header - contenuto della pagina - un include per il footer, per farti un esempio

    detto questo, DOVE vuoi essere spostato?

    (nel senso che se parli di grafica puoi restare qui, altrimenti ti sposto nella sezione piu' consona, una volta stabilito come vuoi proseguire)

    p.s. i css sono semplicissimi da usare, l'unica e' un minimo di pratica: trovati qualcuno dei tanti tutorial che ci sono in rete (pratici, intendo) e prova a rifarli; vedrai che con un paio di prove prendi mano quanto basta per cimentarti direttamente nel tuo temlate

  3. #3
    grazie per la risposta, non ho capito benissimo ma farò delle prove... o prelevato alcune guide da internet...

    Ps: puoi spostarmi in php o css
    Blomat Blog - creatività, tecnologia e comunicazione.

  4. #4
    allora...

    ho capito piu o meno come costruire la pagina ed è un grande passo avanti...

    ho seguito questa guida magari può servire a qualcuno: http://www.celoxdesign.net/free/phot...orials/view/43

    ora supponiamo che io voglia il mio "header" con il menù del sito sempre uguale, in modo che se lo dovessi cambiare o aggiungere una voce al menù mi cambia automaticamente in tutte le altre pagine.

    :master: non ho provato, ma sono ancora convito di porter risolvere così:
    Faccio una pagina con il mio "header.php"
    Faccio un'altra pagina con il mio "footer.php"

    E dentro ogni pagina che creerò metto un "include" di queste due pagine... probabilmente funziona come dico io.. ma il layout va a p*tt*ne, giusto?
    (mi pare che phpnuke funzionasse cosi, ora non ricordo)

    sono fuori di testa io? :berto: altrimenti datemi una soluzione valida al mio problema esistenziale



    PS:scusate se ho scritto male (spero abbiate capito almeno) ma... sono le 4:30 di notte
    Blomat Blog - creatività, tecnologia e comunicazione.

  5. #5
    UP!


    ve la faccio piu semplice:

    come porto in php il mio layout creato in html e css?





    (perchè l'header deve restare sempre uguale in modo che in futuro potrò aggiungere una voce allora mi basterà modificare solo un file.)

    aiuto
    Blomat Blog - creatività, tecnologia e comunicazione.

  6. #6
    UP
    Blomat Blog - creatività, tecnologia e comunicazione.

  7. #7
    Io penso che con il Php questa discussione non c'entri niente...

    Se conosci html e css prima pensa a creare il template, dopo, a seconda delle tue esigenze, tramite php decidi come organizzare il sito, cosa "stampare", etc.

    Mi spiego.

    Se crei l'header.php e vuoi includerlo in un ipotetico index.php devi strutturarlo in modo tale che lo script header.php stampi... l'header...

    header.php:

    $header .=<<<EOF
    <html><head>etc</head>
    <body>
    <div id="xxx"> testo testo testo </div>
    EOF;

    echo $header;

    Facendo include('header.php') verrà eseguito quello script (che nel mio esempio ti stampa $header).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.