Originariamente inviato da tsunamin
Provate un po' a pensare come sarebbero diverse le cose se quelli della IBM montassero sui loro assemblati dei dischi che vanno bene solo con le loro schede madri o tutte delle interfacce proprietarie che sono totalmente diverse da quelle degli altri produttori.
Il giorno in cui ti salta l'HD dovresti andare a comprare quello dell'assemblatore che ti ha venduto il PC e non potresti comprare invece uno che costa la metà e offre migliori prestazioni.

La politica della apple è sempre stata opposta al mio pensiero.
Questo per la apple non è tanto vero e bisogna considerare la faccenda anche da un altro punto di vista, la comodità. Se prendo un imac da 999€ non devo far nulla, lo tiro fuori dalla scatola, attacco l'alimentazione e siamo apposto cosi, non mi interessa sapere nulla di antivirus, firewall, troiani, registri ecc. Per un utente medio è decisamente più comodo e sicuro, l'utente che ha esigenze più particolari può tranquillamente prendersi un power mac e metterci quello che ci vuole in caso di sostituzione, tutto dipende dalle esigenze personali.

Per windows, poi, sono convinto che molti lo scelgono perchè non c'è scelta visto che se compri un assemblato non puoi scegliere, iniziassero a far scegliere tra windows e linux (con relativo risparmio) in molti credo si sposterebbero sul secondo. Ma la non-scelta è la politica Microsoft di sempre