1) riscaricalo e butta l'altro, lo ho messo meglio

2) Di est (esterni) hai un sorgente solo, in quanto sono tutti identici salvo che per il numero e il colore, e ho semplicemente esportato e rinominato gli swf dallo stesso sorgente dopo aver cambiato numero e colore, era inutile caricare 4 sorgenti identici.

3) Script sui tasti di base:

on (release) {
if (_level1==undefined) { //se sul livello 1 non c'è niente
loadMovieNum("uno.swf", 1);//carica uno.swf sul livello 1
} else { //altrimenti
_root.movie="uno"; //dai alla variabile movie il valore uno
_level1.play(); // vai avanti con il movie sul livello uno (che è stoppato) qualunque sia
}
}
Sui tasti cambiano solo il nome del movie da caricare e il valore della variabile

Script esterni (tutti):

onClipEvent (load) {
if (_level0.movie == "uno") {
loadMovieNum("uno.swf", 1);
}
if (_level0.movie == "due") {
loadMovieNum("due.swf", 1);
}
if (_level0.movie == "tre") {
loadMovieNum("tre.swf", 1);
}
if (_level0.movie == "qua") {
loadMovieNum("qua.swf", 1);
}
}

A seconda del valore della variabile movie (che hai dato sui tasti del base) carica questo o quel movie.
Lo script è sul clip nero fuori stage che è nell'ultimo frame del livello controllo (ex livello 2).

Carica, si forma e si ferma allo stop.
Sul tasto dai un valore diverso alla variabile e lo fai andare avanti.
Avanzando sparisce, e sull'ultimo frame trova il clip con lo script, che a seconda del valore di movie carica un swf diverso.