Originariamente inviato da secret105
Scusa, mi potresti spiegare cosa significa MUX ? Comunque, parlando con la telecom, ho capito che la mia casa non sarà mai coperta da adsl perchè è già coperta da fibra ottica che, però, è inutilizzata. Ancora però non sono riuscito a capire..................quando arriverà FastWeb, sarò uno dei primi ad essere coperto? Ho richiesto anche alla telecom il passaggio da APPARATO su RAME però mi hanno risposto dicendomi che la centrale è troppo distante.....
allora ho diretto le mie idee sul wireless....
Allora tecnicamente parlando il MUX a cui mi riferisco si chiama MD-48 o MPX-1 ed è un multiplex a divisione di frequenza. Veniva usato per coprire zone che nella prima pianificazione di rete telefonica erano stati esclusi o sottovalutati come densità abitativa. In pratica ogni cavo telefonico può trasportare il traffico di circa 700 utenti e quando crescevano Telecom cosa faceva, passava un'altro cavo? Ovviamente no metteva questi simpatici apparati che consentivano il traffico di altre 480 utenze sullo stesso cavo. Il problema è che per fare ciò, usa la multiplazione in frequenza, ovvero le 480 utenze sfruttano la prima da 0 a 4 KHz, la seconda da 4 KHz a 8 KHz e così via, andando così a occupare la banda di frequenza sfruttata da ADSL e rendendone impossibile il funzionamento per chi appunto passa attraverso un MUX.
L'altra storia della fibra ottica mi sembra un po' una palla, un cavo in rame deve passare perchè immagino tu o tuoi vicini usiate il telefono che usa i doppini, è molto più probabile che tu stia sotto MUX, ma non si sa mai.
Per quanto riguarda Fastweb non saprei dirti, se la fibra ottica già c'è, ed è inutilizzata sicuramente sarà molto appetibile per tutti gli operatori e non solo per Fastweb, anche se Fastweb pare non abbia intenzione di proseguire con la rete in fibra.
P.S. Mi è venuto in mente che forse la fibra ottica inutilizzata faceva parte di qualche lotto del progetto SOCRATE, ormai defunto (sigh)
Di dove sei di preciso, se non ti scoccia dirlo?