Beh, come hai detto tu. l'esperto viene "misurato" in base al curriculum e al tempo di esperienza (generalmente i 2 anni famosi).
Io ho iniziato con uno stage e poi apprendistato che (grazie a Biagi) fa pagare pochissime tasse al datore e fa avere all'apprendista uno stipendio mediocre (a meno che il datore non ti sfrutti).
Fatto l'apprendistato (fino a 5 anni) e se hai dei corsi formativi con attestati, credo che puoi ritenerti un esperto
Personalmente, se fossi un datore, più che il tempo io valuterei i lavori. Quindi se vuoi un consiglio, fai tanta pratica e fatti un portfolio di tuoi lavori/siti/scripts.
in bocca al lupo!![]()


Rispondi quotando