Ho messo la funzione fuori dal resto dello script, ti ringrazio ho risolto così:
Codice PHP:
<?php
function ControllaPIVA($pi)
{
if( $pi == '' ) return 'il campo è vuoto';
if( strlen($pi) != 11 ){
return "La lunghezza della partita IVA non è\n"
."corretta: la partita IVA dovrebbe essere lunga\n"
."esattamente 11 caratteri.\n";}
if( ! ereg("^[0-9]+$", $pi) ){
return "La partita IVA contiene dei caratteri non ammessi:\n"
."la partita IVA dovrebbe contenere solo cifre.\n";}
$s = 0;
for( $i = 0; $i <= 9; $i += 2 )
$s += ord($pi[$i]) - ord('0');
for( $i = 1; $i <= 9; $i += 2 ){
$c = 2*( ord($pi[$i]) - ord('0') );
if( $c > 9 ) $c = $c - 9;
$s += $c;
}
if( ( 10 - $s%10 )%10 != ord($pi[10]) - ord('0') )
return "La partita IVA non è valida:\n"
."il codice di controllo non corrisponde.";
}
?>
<html>
<head><title></title></head>
<body>
<?php
if(isset($_POST['posted'])){
$pi=$_POST['pi'];
echo ControllaPIVA($pi);
}
?>
<form method="POST" action="partita.php">
<input type="hidden" name="posted" value="true">
<input type="text" name="pi">
<input type="submit" value="controlla partita iva">
</form>
</body>
</html>
P.S.: ho visto il tuo sito e letto il tuo curriculum, complimenti.