applica semplicemente la funzione di modulo a questa funzione e poi considera le 2 funzioni che escono nei 2 intervalli...
esempio
| x | =>
{ +x per x > 0
{ -x per x < 0
quindi:
dall'intervallo 0 => oo disegni f(x)=x
nell'intervallo 0 => -oo disegni f(x)=-x
applica lo stesso concetto alla tua funzione...
ciao!

Rispondi quotando