Originariamente inviato da webus
per grande formato intendi un banco ottico?

Se sì, ti serve un dorso Polaroid per inserirvi la pellicola. E, se già non lo hai, considera che costa una piccola fortuna.
Se invece lo hai già deviinfilare manualmente una pellicola sola, una volta chiuso l'otturatore sfili delicatamente la linguetta fino al punto in cui senti che è arrivata a fine corsa.
Scatti la foto.
Reinserisci nuovamente la linguetta.
Ruoti la leva (come indicato) sul dorso Polaroid.
Estrai la linguetta con forza ma senza strappare. Un movimento continuo.
Attendi il tempo indicato sulla confezione della pellicola facendo attenzione che (soprattutto se a colori) può variare anche di molto con il variare della temperatura.
Scaduto il tempo separi in modo deciso le due linguette.
Ora dovresti vedere la tua foto.



PS. le pellicole Polaroid per banco ottico sono di questo tipo Polaroid 59
no

non è proprio un banco ottico, è una macchina dei primi del secolo per i negativi 9x9. la carta polaroid sta sul dorso giusta giusta, come se fosse una pellicola.
fatta la foto, nel buio totale tolgo il dorso, tiro fuori la carta e stiro il rigonfiamento che tiene il liquido per lo sviluppo (è fatta così, credo ._.). solo che a quanto pare non riesco a spalmarlo in modo uniforme e così alcune parti non vengono sviluppate mentre altre sono consumate, o almeno così pare...