la guida che segui va benissimo.
per il php diciamo grossolanamente ci sono due "famiglie" php 4.4.x e la 5.2.x
ci sono parecchie diversita' tra la versione 4 e la 5 specie nei confronti di mysql e nella gestione delle classi e oggetti.
Dipende da che vuoi fare e specialmente "cosa" trovi sul server dell'hoster. Una volta identificato il prodotto che vuoi installare segui fedelmente la guida. Ricorda solo che per tutte le versioni di php inferiori alla 5.2.x ci vuole apache 2.0.59, mentre per la versione php 5.2.x si puo' usare anche la versione di apache 2.2.x , ma va bene comunque anche la 2.0.59 (la guida non lo dice perche' scritta prima del rilascio di apache2.2)