lavorando il NAT a livello piu' basso, ovvero a livello TCP/IP
e' compatibile con tutte le applicazioni che usano normalmente il tcp/ip

sfrutta banalmente il meccanismo di SUBNETMASK/GATEWAY della rete

tutto quello che fa parte della tua subnetmask viene raggiunto direttamente
tutto quello che sta fuori dalla tua subnetmask viene raggiunto tramite il GATEWAY
il gateway passa la richiesta al destinatario finale come se la facesse lui.

questo meccanismo e' gia' previsto nel protocollo tcp/ip
percui se una applicazione usa il tcp/ip per uscire dalla rete e' molto probabile che funzioni.