Quanta dispone di una preview e forse può collegarsi direttamente al server per eseguire pure il php in tempo reale, ma mi sembra comunque un operazione priva di senso.
Ti consiglio di utilizzare i template (dai un occhiata a smarty) e di separare completamente il design dal codice.
Oltre che essere più professionale (precompiled, cache, ecc.) ti permette di scrivere codice più ordinato, preciso e soprattutto (e non è da poco) riutilizzabile.

Come editor per php ti consiglio Kate.
Babelfish o quanta vanno benissimo invece per editare i template.
Le preview le fai con il browser, che poi essendo il diretto interessato, è il miglior candidato a svolgere queste operazioni.