Ciao, io non mi sono mai posto il problema perchè la prima volta che l'ho provato è stato veramente semplice. Ho avuto solo lettori usb e seriali ed il comportamento è sempre lo stesso, inviano una sequenza di caratteri corrispondenti al codice letto nel punto in cui si trova il cursore. L'unico problema l'ho avuto nel cercare di capire se i caratteri arrivano dalla tastiera o dal lettore e alla fine ho risolto con un timer, ovvero i caratteri arrivano talmente velocemente che è impossibile che una persona possa averli digitati.
Se per esempio ho una textbox in cui deve finire il codice letto, all'evento change faccio partire un timer. Se al clock del timer (0.01 s) non si è ancora verificato l'evento lostfocus (perchè il lettore alla fine del codice trasmette anche un "invio") allora sta scrivendo una persona, altrimenti il codice arriva dal lettore (questo perchè se il barcode non viene letto deve esserci la possibilità di inserire il codice manualmente).
Attenzione, non parlo di "analizzatore" ma solo di "lettore". Nel caso dell'analizzatore di barcode non ti so aiutare, non credo che restituisca solo il codice letto, ma molti altri parametri da saper interpretare.
![]()