Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410

    menu e sottomenu verticali

    Salve a tutti!
    Mi hanno dato da fare un menu verticale con 2 livelli sottomenu... la credevo una cosa relativamente semplice ed invece mi sono incastrato subito.
    Ho creto due funzioni "apri" e "chiudi" usando la classe tween per far scorrere i menu... funziona però se si passa su e giu velocemente con il mouse ad un certo punto il tutto si "incarta"... sembrerebbe che a forza di fare apri e chiudi restino delle tween che stanno ancora lavorando e che alla fine mi spostano i menù non correttamente...
    possibile? Si può eliminare il processo della tween quando ne richiamo un'altra? ...oppure sapete dove trovo un esempio?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    Se qualcuno è voglia di vedere come sto incasinando il lavoro:

    qui trovate il sorgente

    io proprio non ne vado fuori...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    up
    scusate se rompo!

    nessuno sa se in giro si vede un esempio di menù con sottomenu in verticale che si aprono al passaggio del mouse?


  4. #4
    Originariamente inviato da frifrini
    up
    scusate se rompo!

    nessuno sa se in giro si vede un esempio di menù con sottomenu in verticale che si aprono al passaggio del mouse?

    mi sembra sul sito di sephirot ci dovrebbe essere un menu verticale con sottomenu

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    Grazie mille!

    Cercavo comunque qualche cosa di più "semplice". Non mi serve usare file xml... mi basterebbe capire come fare il movimento del menu... lo faccio con le motion tween ma mi sa che si accumulano i passaggi sui rollOver e rollOut ed a un certo punto si incastra.
    Probabilmente se lo facessi con un evento click non avrei il problema.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    Grazie per la dritta,
    Alla fine ho capito che usare il componente Tree era un bel vantaggio e usare un file xml non era fores così difficile e ho fatto quello che potevo...

    Quindi adesso ho menu e sottomenu funzionanti... posso cambiare la dimensione del testo nei sottoMenu?

    e poi... anche se è un po' strano posso fare in modo che la stessa voce nel menu principale al rollOver mi apra i sottomenu e al click richiami una pagina???

  7. #7
    Originariamente inviato da frifrini
    Grazie per la dritta,
    Alla fine ho capito che usare il componente Tree era un bel vantaggio e usare un file xml non era fores così difficile e ho fatto quello che potevo...

    Quindi adesso ho menu e sottomenu funzionanti... posso cambiare la dimensione del testo nei sottoMenu?

    e poi... anche se è un po' strano posso fare in modo che la stessa voce nel menu principale al rollOver mi apra i sottomenu e al click richiami una pagina???
    cosi è difficile dirlo se si può fare o meno dato che nn so che script hai usato

    magari posta quello e poi si vede .....

    può darsi che qualche altro utente lo abbia già modificato

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    Ecco il codice... è una cosa proprio base:

    //Carica XML
    xmlTree = new XML();
    xmlTree.ignoreWhite = true;
    xmlTree.onLoad = function (success){
    if (success){
    CreaTree();
    }
    else{
    trace("ERRORE DURANTE IL CARICAMENTO DEI DATI XML");
    }
    }
    xmlTree.load("Tree.xml");


    function CreaTree(){

    attachMovie("Tree", "MimoMenu", 1);

    //******* PROPRIETA E FORMATTAZIONE *******
    MimoMenu.setSize(100, 300);
    MimoMenu.setStyle("openEasing", mx.transitions.easing.Back.easeOut);
    MimoMenu.setStyle("backgroundColor", 0x000000);
    MimoMenu.setStyle("color", 0xffffff);
    MimoMenu.setStyle("textAlign", "right");
    MimoMenu.setStyle("borderStyle", "none");
    MimoMenu.vScrollPolicy = "off";
    MimoMenu.setStyle("rollOverColor",0x333333);
    MimoMenu.setStyle("textRollOverColor", 0xff9900);
    MimoMenu.setStyle("selectionColor", 0x333333);
    MimoMenu.setStyle("textSelectedColor",0xff9900);
    MimoMenu.setStyle("defaultLeafIcon", "nullicon");
    MimoMenu.setStyle("folderOpenIcon", "nullicon");
    MimoMenu.setStyle("folderClosedIcon", "nullicon");

    //****************************************

    //collegamento
    MimoMenu.dataProvider = xmlTree;

    //Eventi
    MimoMenu.addEventListener("change", miaSelezione);
    //MimoMenu.addEventListener("itemRollOver", miaSelezione);
    }

    miaSelezione = new Object();
    miaSelezione.change = function(evento) {
    var selezione = evento.target.selectedNode;


    if (MimoMenu.getIsBranch(selezione)){
    //chiudo se è aperta
    if (MimoMenu.getIsOpen(selezione)){
    MimoMenu.setIsOpen(selezione, false, true);
    }
    //apro se è chiusa
    else{
    MimoMenu.setIsOpen(selezione, true, true);
    }
    }
    //links
    else{
    getURL(selezione.attributes.dirurl, "_blank");
    }
    }

    intanto grazie per l'aiuto!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    Buon lunedì!

    sono sempre alle prese con il mio menu fatto con il tree. Ho preso il menu e il cellrenderer da sephiroth... non ci ho capito molto ma sono riuscito a cambiare la dimensione del foent dei sottolivelli aggiungendo empiricamente questo nella classe cellrend...

    var mySizes:Array = listOwner.getStyle('levelSize');
    var j:Number;
    if (mySizes.length != undefined) {
    for (j=1; j<=mySizes.length; j++) {
    if (listOwner.getNodeDepth(owner.node) == j) {
    cell.setStyle("fontSize", mySizes[j-1]);
    }
    }
    }

    che richiamo nel fla con:
    this.tree.setStyle("levelSize", [12,10,9]);


    cambia il size dei font ma mi cancella le altre proprieta come il colore del rollOver del selezionato etc.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.