Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Indicizzazione sito statico vs. dinamico

    Salve,

    Secondo voi, un sito dinamico può essere altrettanto ben indicizzato (specie nei contenuti, non solo nei tag) di un sito statico? O comunque l'HTML puro (tableless, senza javascript dove non servono, conforme al W3C-XHTML 1.1, ad esempio, ed al W3C-CSS) parte in ogni caso avvantaggiato?

    Intendo parlare di siti di dimensioni medie, diciamo 10 / 20 pagine + 100 / 150 pagine/articolo nel catalogo prodotti. Vale la pena approfondire PHP+MYSQL ad esempio, o un CMS come Drupal o Joomla (più indietro in questo forum non se ne parla bene in fatto di indicizzazione) per essere facilitati nella gestione dei contenuti se poi si dovessero perdere posizioni nelle SERP?

    Grazie a tutti.
    Number Nine

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    non c'è differenza tra un sito dinamico e un sito statico, se si prendono i giusti provvedimenti.
    (cosa intendo per "provvedimenti"? per esempio se usi CMS ti conviene usare un URL Rewrite e ciò già ti permette di avere buoni risultati)

    personalmente per il genere di sito che hai intenzione di fare (catalogo prodotti ), l'uso di PHP+MYSQL (anche per un CMS) è utile per essere facilitati nella gestione dei contenuti (cosa che già noti tu stesso...)
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Grazie tanto per il tuo parere, sparwari.
    Number Nine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.