Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130

    risultati supplementari

    ma che sono sti risultati supplementari di google? in cosa si defferenziano dai risultati organici?

    amo le definizioni

  2. #2
    credo che definisca "risultati supplementari" delle pagine che considera Quasi dei duplicati di altre all'interno dello stesso sito.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    Originariamente inviato da abra
    credo che definisca "risultati supplementari" delle pagine che considera Quasi dei duplicati di altre all'interno dello stesso sito.
    esato, e non solo all'interno ma anche dell'esterno (esempio: spam engines).

  4. #4
    già che ci sono pongo un'altra domanda visto che il problema mi tocca su un sito.
    Grin hai per caso un'idea sulla % per cui una pagina viene considerata duplicata?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    Originariamente inviato da abra
    Grin hai per caso un'idea sulla % per cui una pagina viene considerata duplicata?
    Credo che Google per identificare il contenuto duplicato usi i suoi snippet , cioè la parte più importante che contiene le keywords o sinonimi degli essi ricercate.. Ma sicuramente ci saranno altri controlli come hashes dei blocchi dell'output ecc..

  6. #6
    La percentuale di contenuto che fa scattare il penalty di google varia.
    Puo bastare un 6% per essere penalizzati e invece si può passare anche con un 70%.
    Non dipende solo dal testo.
    Ma anche da molti altri fattori come autorità del sito, pr, tr, anzianità, e altri ancora on-page....
    Inoltre molto dipende anche dalla competività delle keys presenti.
    -------
    E' ovvio che più la pagina è diversa e più difficilmente può essere giudicata "copia".
    In tutto questo il layout incide per nulla o quasi.
    IMHO.
    -------

  7. #7
    In tutto questo il layout incide per nulla o quasi.
    anche questo è molto interessante e me lo chiedevo da tempo.
    Passiamo agli esempi che mi sento caldo...
    Mettiamo il caso che creo una pagina A e vari spam engine o siti mi copino il contenuto o parte di esso tale da far scattare in google il meccanismo dei "risultati supplementari", se non aggiorno mai quella pagina posso considerarmi al sicuro?
    E se la aggiorno posso rischiare? ...sopratutto se non è in cache?
    Oppure non potendo verificare effettivamente una data si basa sulla sua cache?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    Originariamente inviato da abra
    anche questo è molto interessante e me lo chiedevo da tempo.
    Passiamo agli esempi che mi sento caldo...
    Mettiamo il caso che creo una pagina A e vari spam engine o siti mi copino il contenuto o parte di esso tale da far scattare in google il meccanismo dei "risultati supplementari", se non aggiorno mai quella pagina posso considerarmi al sicuro?
    E se la aggiorno posso rischiare? ...sopratutto se non è in cache?
    Oppure non potendo verificare effettivamente una data si basa sulla sua cache?
    Se Spam engine fosse "forte" saresti penalizzato tu, nonostante la data più vecchia..

    Google per identificare l'autore del contenuto controlla quanti backlink puntano verso la pagina in questione (ad esempio con le parole chiave dell'articolo ecc.).

    Avendo una network di siti si può abbastanza facilmente impadronirsi dei contenuti degli altri e obbligare Google a credere che sei tu il vero autore..

    La forza dei backlink..

  9. #9
    Originariamente inviato da grin
    Se Spam engine fosse "forte" saresti penalizzato tu, nonostante la data più vecchia..

    Google per identificare l'autore del contenuto controlla quanti backlink puntano verso la pagina in questione (ad esempio con le parole chiave dell'articolo ecc.).

    Avendo una network di siti si può abbastanza facilmente impadronirsi dei contenuti degli altri e obbligare Google a credere che sei tu il vero autore..

    La forza dei backlink..
    La forza dell'ingiustizia, altro che dei backlink.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.