Non so che versione di Photoshop hai, ma diciamo che in genere il software applica un testo vettoriale che poi, se si vuole, può essere rasterizzato e diventare solo un insieme di pixel che non possono essere ingranditi e rimpiccioliti a piacimento senza perdita di qualità.

Il problema che poni tu, mi sembra di aver capito, riguarda esclusivamente lo zoom. Se è così non ti devi preoccupare, perché quella sgranatura è normale a schermo, ma non sarà visibile in fase di stampa.

Se invece devi aumentare la dimensione del carattere, quindi anche la dimensione su stampa, devi agire sull'apposita casella del testo e scegliere la dimensione più appropriata alle tue esigenze.

Se devi lavorare esclusivamente con testi, grafici e disegni relativamente semplici, ti consiglio di usare Illustrator o Freehand che sono di certo più adatti per il vettoriale, ma se oltre ai testi devi mescolare foto ed applicare filtri particolari, allora Photoshop è sicuramente più indicato.