Salve a tutti.
Il problema è semplice: dobbiamo attraversare un castello 5x5 stanze, ed ogni stanza ha un certo costo di attraversamento. Si parte sempre da quella più sud. La versione è semplice e di prestazioni scarse, senza quindi utilizzare programmazione dinamica e altri artefici.
Codice:
codice:
#include <iostream>
using namespace std;
#define INF 1000000
int n=5;
int castle[5][5]={{6,7,4,7,8},{7,6,1,1,4},{3,5,7,8,2},{2,6,7,0,2},{7,3,5,6,1}};
int min(int n1, int n2, int n3)
{
int tmin=n1;
if (tmin > n2)
tmin = n2;
if (tmin > n3)
tmin = n3;
return tmin;
}
int minCost(int x, int y)
{
if (x < 0 || x >= n)
return INF;
else if (y == 0)
return castle[x][y];
else
return min(minCost(x-1, y-1), minCost(x, y-1), minCost(x+1, y-1)) + castle[x][y];
}
int main()
{
int x, y=4;
cout << "x da cui partire (0-4): "; cin >> x;
cout << minCost(x,y);
system("PAUSE");
}
Eppure il risultato è sempre sbagliato... Qualcuno mi sa dire perchè? Il codice è esattamente quello trovato su Wikipedia, alla seguente pagina
http://it.wikipedia.org/wiki/Programmazione_dinamica
e non è nulla di trascendentale... dove sbaglio?