Scusate la mia "ignoranza", ma so benissimo cosa comporta aprire una PI e soprattutto averla.

Poi non è vero che aprire una PI non costa nulla, costa in pratiche, documenti e moduli e registrazione alla Camera di Commercio, gia qui volano svariate centinaia di euro.

Poi c è da considerare tutto l' aspetto burocratico, fiscale, amministrativo, contabile, inps etc... e tu vuoi farmi credere (ripeto conosco cosa significa avere una PI), che con qualche centinaio di euro al mese si riesca a mantenere tutto questo?

La risposta è no.

Sono ben propenso a pagare le tasse, certamente sono qui apposta per chiedere come, ma non ditemi che con un sito web che "frutta" qualche centinaio di euro al mese, una persona possa mantenere una PI.

Ma stiamo scherzando vero???

Solo di INPS volano 2500 Euro all' anno, idem per la contabilità del commercialista, ben che vada ci vogliono 1500/1800 all' anno.

Poi tutto il resto...

In pratica quello che guadagno non basta a pagare l' inps e il commercialista.

E lo studio di settore dove lo mettiamo?

Se ho una PI e la mia classe di registrazione dice che il mio studio è per ipotesi, di 40.000 Euro e io "fattuto" 2000 Euro, la differenza (oltre a tutto il resto sopra citato), la si deve pagare cash + IVA del non prodotto sull' unghia.

E voi mi fate credere che una PI non costa nulla?

Se avere un sito è "illegale" perchè non si pagano le tasse, perchè non si ha una PI.. sti cavoli... (per non dire altro), tuti gli studenti che hanno un sito sono degli evasori fiscali no?

Che ne dite?