Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    FC6 come ripristinare ambiente visuale?

    Ciao, l'oggetto del post rende poco, vi dico il mio problema:

    Ho fatto la cavolata di disintallare gnome [improperi]
    al riavvio posso entrare solo nella bellissima schermata nera e viaggiare nel file system.

    oppure facendo ctrl + F7mi appare questo

    [è un immagine rumena ma rende l'idea ]ma loggandomi lo schermo diventa nero e dopo pochi istanti ricompare la schermata di login...

    Esiste un file di config che dica a fedora di far partire kde? ho paura di avere corrotto il file ed ora fedora non trovando più gnome non fa partire nient'altro... [come utente riesco ad entrare facendo ctrl + alt + F2]


    se copio questo file nella partizione win che ho condivisa [per poterlo modificare con un editor che non sia VI ] si spacca tutto?

    altra soluzione: ho a disposizione i 6 dischi di installazione di fedora [ora ho la 6] se li faccio girare è possibile ripristinare gnome senza ovviamente cancellare tutti i dati?

    Vi prego aiutatemi ...ci devo lavorare (


    NB: ora non posso usare yum perchè non sono in rete con il portatile...
    Wall71

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il gestore dei pacchetti per funzionare non ha bisogno di X.

    dalla linea di comando della bella schermata nera può reinstallare gnome o se hai kde installato lanciare kdm.
    fai il login dalla console senza X come root e dai il comando
    kdm , avvia x e lancia kdm .

  3. #3
    Ciao e grazie per l'attenzione,

    purtroppo il comando kdm non lo trova...
    Wall71

  4. #4
    inoltre se faccio X da terminale mi genera errore ed anche se faccio startx mi genera questo:

    [errore]
    xauth: creating new authority file /home/pippo/.serverauth.2843

    xauth: (stdin):2: unknown command "stringa alfanumerica che non riporto"

    Fatal server error:
    Server is already active for display 0 [zero]
    if this server is no longer running, remove /tmp/.X=-lock and start again.

    Xlib:connection to ":0.0" refused by server
    Xlib: Invalid MIT-MAGIC-COOKIE-1 key
    giving uo.
    xinit: unable to connect to X server
    xinit: No such process (errno 3): Server error
    [/errore]
    ho cancellato il file come dice...ma niente da fare più o meno medesimo errore
    Wall71

  5. #5
    se hai una connessione attiva prova a dare
    yum install kdebase
    per installare anche kdm

    per fermare xdm prova a dare /usr/bin/xdm stop

    anche rm /tmp/.X0-lock deve andare comunque

  6. #6
    che hai dentro /etc/inittab
    nella riga default ?

  7. #7
    [citazione]sacarde:

    che hai dentro /etc/inittab
    nella riga default ?
    [/citazione]

    Intendi questa ?

    codice:
    id:5:initdefault:
    __________________________________________________ _____________________
    [citazione]andy caps:

    se hai una connessione attiva
    [/citazione]
    no oggi no, domani al lavoro si, ma vorrei riuscire a sistemare il casino oggi sennò domani sono... zzi..[scusate..]
    __________________________________________________ ______________________

    [citazione]andy caps:

    per fermare xdm prova a dare /usr/bin/xdm stop
    [/citazione]
    scusa l'ignoranza, cos'è xdm, perchè dovrei fermarlo?
    Wall71

  8. #8
    prova a creare un file nella home

    .xinitrc

    con dentro:

    exec startkde

    ovviamente se ai almeno kdebase, e poi fai startx



    p.s.

    in inittab dice di far partire l'interfaccia grafica (runlevel5)
    dalla riga tipo questa:
    x:5:...............
    dice cosa eseguire al runlevel 5

  9. #9
    [cit]
    prova a creare un file nella home

    .xinitrc

    con dentro:

    exec startkde

    ovviamente se ai almeno kdebase, e poi fai startx
    [/cit]

    avevo già provato il file l'ho creato sotto /home/<nome utente>
    ma niente... (non l'ho ancora rimosso, devo rimuoverlo?)

    [cit]
    in inittab dice di far partire l'interfaccia grafica (runlevel5)
    dalla riga tipo questa:
    x:5:...............
    dice cosa eseguire al runlevel 5
    [/cit]
    e se io mettessi :
    codice:
    id:5:kde:
    ???
    Wall71

  10. #10
    casomai metti:

    x:5:respawn:/opt/kde/bin/kdm -nodaemon

    se hai kdm in
    /opt/kde/bin/kdm

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.