Originariamente inviato da Lak3d
sisi, pensaci.
Non c'è bisogno di pensarci: non sono stored procedure, al massimo delle semplici "procedure".

Le stored procedure sono specificatamente progettate per l'elaborazione dei dati, non per l'uso di oggetti di automazione generici (come avviene in VBA), e in genere si riferiscono all'esecuzione di codice SQL (e integrazioni varie e specifiche dello stesso) pensate per spostare il carico di lavoro sul server. In Access non esiste nulla di tutto ciò.

Al massimo si parla di "stored queries", nel caso di Access, e già è un termine improprio.

Originariamente inviato da Lak3d
La stored procedure è poi sempre una funzione che prende degli argomenti e può restituire un risultato.
No, quella è la definizione di una qualsiasi generica "funzione" o "procedure".

Originariamente inviato da Lak3d
Se non si può integrarla nel db stesso perchè non ne è previsto il supporto, si può sempre usare vba per riprodurre la stessa cosa.
Non essendo previsto il supporto alle stored procedure, non si può parlare di stored procedure, né esistono stored procedure.

Originariamente inviato da Lak3d
E' un pò come i trigger che in Access non si creano ma vengono sostituiti "abbastanza" bene dalla maschera di formato.
No, anche in quel caso sono entità del tutto diverse. I trigger sono una cosa, le maschere di formato sono un'altra; il fatto che coi primi riesci a riprodurre comportamenti presenti nei secondi, non li rende la stessa cosa, e rimangono comunque entità differenti nella loro definizione e implementazione, come nel caso di cui sopra.

Possiamo tornare in topic, però?