Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138

    creare siti web con Photoshop CS

    salve.. ecco la mia prima domanda su questo forum. dato che uso photoshop da 3mesi volevo fare il mio primo sito web utilizzando proprio Photoshop CS dato che non conosco bene i numerosi linguaggi web. secondo voi è sbagliato fare i siti in questo modo? cioè mi creo la pagina in PS, metto in background i slices e poi il testo dentro. cosa dite??


    grazie delle eventuali risposte sperando che non mi azzannate se ho detto una cavolata..

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: creare siti web con Photoshop CS

    Originariamente inviato da talos666
    salve.. ecco la mia prima domanda su questo forum. dato che uso photoshop da 3mesi volevo fare il mio primo sito web utilizzando proprio Photoshop CS dato che non conosco bene i numerosi linguaggi web. secondo voi è sbagliato fare i siti in questo modo? cioè mi creo la pagina in PS, metto in background i slices e poi il testo dentro. cosa dite??


    grazie delle eventuali risposte sperando che non mi azzannate se ho detto una cavolata..
    sarò pure categorica, ma a mio avviso è sbagliato. Ogni programma ha una sua funzione, con ps ci puoi creare il layout, ma la cosa migliore sarebbe che il codice te lo scrivessi a mano. spesso non riesci ad avere un codice pulito neanche con sw creati appositamente per compilare il codice, figurati con programmi nati per scopi completamente differenti ...

  3. #3
    Francamente non la ritengo una buona soluzione.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138

    ....

    si ma come mai???photoshop per avere quella funziona ci sarà un motivo no??? e poi alcuni ti vendono siti già pronti fatti in photoshop.. devi solo modificare il testo..

  5. #5
    Sono circa due anni che lavoro in un'azienda di web design, mi hanno insegnato di buttare giù il progetto grafico su PS e poi creare il codice a mano. Nel tuo caso, puoi fare lo stesso, creandoti la bozza grafica ed esportalo in HTML, dopo di che, se non hai molta pratica di xHTML, ti consiglio di aprire le tue pagine con un software simile a dreamweaver, cosi puoi gestire/modificare le tue pagine senza toccare il codice sorgente.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Diciamo che per siti semplici può essere una soluzione valida, ma quando si inizia a complicare il tutto, credo proprio che il solo Photoshop, comunque utilissimo per la parte grafica, sia insufficiente.

    Mai sentito parlare di Dreamweaver? Una volta era della Macromedia, la stessa di Flash, ma ora anche questa società è stata divorata da mamma Adobe.

    Rimangono validissimi i consigli degli altri utenti a proposito dello scriversi il codice da soli, ma è chiaro che questo implica delle conoscenze abbastanza approfondite dei linguaggi HTML, Javascript etc...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138

    ...

    dreamweaver 8 uso...e per usarlo vuol dire che lo conosco.. scusa eh.. cmq.. alla fine.. come mai i siti in quel modo non vanno bene???certo che i codici me li scrivo io.. per questo sto studiando i numerosi linguaggi..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Non sono un web designer, ho solo una conoscienza non approfondita di vari programmi, da Photoshop a Dreamweaver, da Illustrator a Flash, ma posso dirti che farsi un sito "da solo", cioè conoscendo alla perfezione tutto il codice in esso contenuto, è di certo meglio perché ti permette più facilmente di apportare modifiche ad esso e di ottimizzare spazio e velocità di visualizzazione. Diciamo che è un po' come per i mobili: se vai a comprarli già pronti risparmi tempo, ma poi devi adattarli a casa tua e spesso non sono così precisi. Se invece te li fai fare da un falegname bravo, avrai la certezza di ottimizzare spazi, e abbinamenti con il resto della casa.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138

    ...

    si ma facendo 1 sito con PS lo progetterò in modo che posso modificare quello che probabilmente dovrò modificare in futuro.. non vedo dov'è il problema. dreamweaver ti genera a volte codici spazzatura x questo sto studiando i vari linguaggi.. non ho ancora capito perchè non vanno bene i siti progettati in quel modo...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138

    ...

    Originariamente inviato da sniperwolf85
    Sono circa due anni che lavoro in un'azienda di web design, mi hanno insegnato di buttare giù il progetto grafico su PS e poi creare il codice a mano. Nel tuo caso, puoi fare lo stesso, creandoti la bozza grafica ed esportalo in HTML, dopo di che, se non hai molta pratica di xHTML, ti consiglio di aprire le tue pagine con un software simile a dreamweaver, cosi puoi gestire/modificare le tue pagine senza toccare il codice sorgente.
    così ho provato a fare sniper ma qualcuno mi dice che va bene e altri no.. per questo sono venuto sul web e su questo sito..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.