io farei una cosa molto piu semplice
quando clicchi ajax chiama un file php che setta una settione
facile e rapido
Se lo script usa solamente questo
tipo di cosa perchè scomodare Ajax
quando con due righe di codice
hai risolto il problema.

grazie per la risposta, effettivamente avevo pensato a javascript anche se credevo si potesse fare più semplice!