Mi permetto di rispondere che l'utilizzo delle tabelle per il layout è obsoleto, per non dire poco accessibile e in contrasto con la nuova filosofia del web design.
Comunqe passando al tuo problema lo scroll al div è impostabile applicando lo stile overflow:scroll al tuo elemento.
esempio:
PS: per creare layout tramite i div devi pensare in modo diverso da come lo fai con le tabelle. Inizia a strutturare la tua pagina. Poi pensa all'impaginazione tramite i css. Se hai esigenze di layout aggiungi i div che ti servono e che non aggiungono significato semantico alla pagina.codice:<div style="overflow:scroll">contenuto scrollabile</div> oppure usi: overflow:auto che applica lo scroll solo quando il contenuto supera le dimensioni del div. Ovviamente dovresti specificare anche width e height del div.
Consiglio questa lettura: http://css.html.it/articoli/leggi/583/layout-gala/
![]()
![]()

Rispondi quotando