prima di tutto devi conoscere bene HTML4 si preferisce anche XHTML e CSS ( i css nn sono neccessariamente indispensabili ma utili per avere uno stile )...studiati le guide di html.it che sono molto semplici da comprendere
HTML 4 = http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/
XHTML = http://xhtml.html.it/guide/leggi/52/guida-xhtml/
CSS = http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/
dopo studiati questi linguaggi puoi passare a quelli dinamici ovvero PHP ( con utilizzo di DB MYSQL )
Per usare questo lingauggio devi avere un server ( apache ) e se vuoi anche il db devi installare anche il server mysql
Installazione Server x windows = http://php.html.it/guide/leggi/94/guida-php-su-windows/
PHP
Installazione Server x Linux = http://php.html.it/guide/leggi/92/guida-php-su-linux/
PHP ( teorico ) = http://php.html.it/guide/leggi/97/guida-php-teorica/
PHP ( base ) = http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/
PHP ( pratico ) = http://php.html.it/guide/leggi/101/guida-php-pratica/
un'altro sito molto famoso e utile e quello di php.net che ti aiuta a capire tutte le sue funzioni
PHP.net ( ita ) = http://it.php.net/
Buon Studio![]()
![]()