Originariamente inviato da GreyFox86
Puoi, ma per sicurezza è sempre meglio NON usare le use in quel modo, passandole ogni volta.
Usa gli appositi file di configurazione, come in questo caso: /etc/portage/package.use
Se non esiste lo crei (o crei una cartella con quel nome e ci sbatti dentro più file se vuoi organizzare meglio le impostazioni) e ci metti il nome (completo del pacchetto e poi una in fila all'altra le use: a differenza che quelle in make.conf, qui le imposti pacchetto per pacchetto, usale spesso perchè sennò quando riemergerai il software (updates, eccetera) e non usi package.use dovrai sempre ricordarti per ognuno quali use specificare, e non è bello
edit: avevo capito che si trattava di una domanda ma ero impegnato a scrivere questa pizzacodice:app-editors/vim -minimal![]()
![]()
Ho installato vim con USE="-minimal" e quindi ho memorizzato il flag nel packages.use ...
Ha creato il suo bel file di configurazione che ho "mergiato" con il mio vecchio (in realtà c'erano solo cose aggiuntive).. in pratica il mio era una cacchettaVVoVe:
Grazie dei consigli!!!!![]()