Ora è veramente chiaro!
Allora, il modo esiste chiaramente ed è questa qui.
Però la avverto che a mio avviso, il considerare "differenze da appianare" quei dettagli intrinseci nella natura di ogni browser... la porterà a scrivere tonnellate di codice CSS.
Al termine di questo lavoro, peraltro di dubbia utilità pratica (la differenza è quasi impercettibile a fronte di tonnellate di codice), potrebbe essere aggiornato un browser e quindi rendere vano il suo sacrificio.
Se si tratta solo di quella combobox ok, altrimenti ponderi bene la decisione.
Distinti saluti.
PS.
Ha visto come è stato chiaro il problema con il suo ultimo intervento???
Riveda il suo primo intervento e mi dica se un essere umano sarebbe stato in grado di risponderLe.