Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Kubuntu e apt...non scarica i pacchetti!

    Premesso che ho dato uno sguardo all'interno del forum e nulla ho trovato in proposito volevo porvi una domanda, ovvero come da titolo topic come mai apt (come pure Adept) non mi scaricano i pacchetti? Allora il problema è abbastanza anomalo, infatti ieri sera sono iuscito tranquillamente ad usare entrambi collegandomi alla rete di mio fratello, invece attaccandomi alla mia nn ne vogliono sapere. Non mi danno nessun errore però rimane a vita a dirmi che il download dei pacchetti sta x iniziare. Le configurazioni delle rete sono pressocchè simili, solo che la sua è una cablata su switch connesso a modem adsl e la mia sempre una cablata su router adsl. Di navigare navigo bene con entrambe... cosa sarà mai?

    Ps: Alla fine dopo esser passato in una settimana da mandriva a suse mi sono installato una bella kubuntu che forse è + gratificante
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

  2. #2
    Allora continuo a provarci e lui continua a rimanere impalato sulla scritta "waiting for headers"...
    Se nn risolvo questo problema nn riuscirò a configurare un bel niente -.-

    Ps: dato che ci sono ne approfitto, sapreste indicarmi un buon repository x kubuntu? io x il momento ho attivato quasi tutti quelli che si riporta di default, ma se ce ne stanno di migliori vi prego di suggerirmeli
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

  3. #3
    Torno x aggravare la situazione, al momento nn riesco nemmeno a far passare la lingua del sistema in italiano e a mettere compiz
    Please help

    Edit x altre info: può cambiare qualcosa se da mio fratello la connessione è alice e da me libero?
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da alx815
    Torno x aggravare la situazione, al momento nn riesco nemmeno a far passare la lingua del sistema in italiano e a mettere compiz
    Please help

    Edit x altre info: può cambiare qualcosa se da mio fratello la connessione è alice e da me libero?

    inposta la connessione internet sul gatewait del ruter con gli indirizzi dns statici del tuo fornitore di servizio .

  5. #5
    Grazie francofait, sono riuscito a risolvere alla fine, in effetti erano i dns che davano problemi col mio router. Adesso sto smanettando un pò, speriamo che nn trovo altri problemi sennò torno a torturarvi, e comunque è da stamattina presto che letto howto e mo ci vedo doppio, però a qualcosa servono, ho imparato un sacco di cose
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

  6. #6
    Ciau... riecchime, adesso mi sto mettendo ad installare compiz ed amici x utilizzare il cubo e gli altri effetti. Ho installato i driver nvidia e i pacchetti compiz, adesso cosa dovrei fare x avviarli????
    Ho l'impressione che devo metter mano a xorg.conf, ma cosa devo fare?
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    prova a dare un'occhiata Qui

    comunque rimane sempre valido il consiglio di cercare how to e guide sui generis che, come è facile immaginare per un argomento del genere, sono praticamente ovunque

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  8. #8
    Ho provato a seguire quella (ma anche altre) guide, ma il mio problema adesso sono i driver video. Li ho provati ad installare con "$ sudo module-assistant auto-install nvidia" ma mi dice che nn ci sono pacchetti da aggiornare, quindi ne convengo che la precedente installazione fosse andata a buon fine. Allora adesso mi manca da configurare solo xorg, ma dopo innumerevoli tentativi e riavvii in modalità testuale x rimettere tutto apposto ho buttato la spugna... ecco il mio xorg.conf, potreste dirmi dove sbaglio?
    codice:
    Section "Files"
    	FontPath	"/usr/share/X11/fonts/misc"
    	FontPath	"/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
    	FontPath	"/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
    	FontPath	"/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
    	FontPath	"/usr/share/X11/fonts/Type1"
    	FontPath	"/usr/share/X11/fonts/100dpi"
    	FontPath	"/usr/share/X11/fonts/75dpi"
    	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/misc"
    	# path to defoma fonts
    	FontPath	"/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
    EndSection
    
    Section "Module"
    	Load	"i2c"
    	Load	"bitmap"
    	Load	"ddc"
    	Load	"dri"
    	Load	"extmod"
    	Load	"freetype"
    	Load	"glx"
    	Load	"int10"
    	Load	"type1"
    	Load	"vbe"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier	"Generic Keyboard"
    	Driver		"kbd"
    	Option		"CoreKeyboard"
    	Option		"XkbRules"	"xorg"
    	Option		"XkbModel"	"pc105"
    	Option		"XkbLayout"	"it"
    	Option		"XkbOptions"	"lv3:ralt_switch"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier	"Configured Mouse"
    	Driver		"mouse"
    	Option		"CorePointer"
    	Option		"Device"		"/dev/input/mice"
    	Option		"Protocol"		"ExplorerPS/2"
    	Option		"ZAxisMapping"		"4 5"
    	Option		"Emulate3Buttons"	"true"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
      Driver        "wacom"
      Identifier    "stylus"
      Option        "Device"        "/dev/wacom"          # Change to 
                                                          # /dev/input/event
                                                          # for USB
      Option        "Type"          "stylus"
      Option        "ForceDevice"   "ISDV4"               # Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
      Driver        "wacom"
      Identifier    "eraser"
      Option        "Device"        "/dev/wacom"          # Change to 
                                                          # /dev/input/event
                                                          # for USB
      Option        "Type"          "eraser"
      Option        "ForceDevice"   "ISDV4"               # Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
      Driver        "wacom"
      Identifier    "cursor"
      Option        "Device"        "/dev/wacom"          # Change to 
                                                          # /dev/input/event
                                                          # for USB
      Option        "Type"          "cursor"
      Option        "ForceDevice"   "ISDV4"               # Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "Device"
    	Identifier	"NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
    	Driver		"nv"
    	BusID		"PCI:1:0:0"
    EndSection
    
    Section "Monitor"
    	Identifier	"Generic Monitor"
    	Option		"DPMS"
    	HorizSync	28-51
    	VertRefresh	43-60
    EndSection
    
    Section "Screen"
    	Identifier	"Default Screen"
    	Device		"NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
    	Monitor		"Generic Monitor"
    	DefaultDepth	24
    	SubSection "Display"
    		Depth		1
    		Modes		"1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		4
    		Modes		"1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		8
    		Modes		"1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		15
    		Modes		"1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		16
    		Modes		"1024x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    	SubSection "Display"
    		Depth		24
    		Modes		"1280x768" "800x600" "640x480"
    	EndSubSection
    EndSection
    
    Section "ServerLayout"
    	Identifier	"Default Layout"
    	Screen		"Default Screen"
    	InputDevice	"Generic Keyboard"
    	InputDevice	"Configured Mouse"
    	InputDevice     "stylus" "SendCoreEvents"
    	InputDevice     "cursor" "SendCoreEvents"
    	InputDevice     "eraser" "SendCoreEvents"
    EndSection
    
    Section "DRI"
    	Mode	0666
    EndSection
    Nella sezione device a driver ho provato a mettere nvidia al posto di nv ma nn parte, stessa cosa vale x le altre modifiche apportate x la definizione dello skermo e quant'altro. L'accelerazione grafica ovviamente nn risulta attiva e nemmeno le opengl. Se può essere d'aiuto quando metto lo xorg.conf che mi imposta l'installazione dei driver proprietari nvidia mi esce il logo nvidia ma subito dopo mi rimane uno skermo nero con cursore lampeggiante.
    Idee?? :master:
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    premetto che non sono espertissimo di compiz, beryl e compagnia bella, comunque a quanto ne so è meglio installare i driver nvidia proprietari e acceleratore grafico.

    visto che stai ancora usando i driver di base che trovi su xorg

    codice:
    sudo apt-get install nvidia-kernel-common nvidia-glx
    se quanto detto finora va a buon fine puoi aggiungere questa riga nella Section "Device"

    codice:
    Option "RenderAccel" "true"
    edit: nella sezione Section "Module" commenta questa riga:

    # Load "dri"

    lasciando di fatto solo il modulo glx

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  10. #10
    Grazie x la risposta, ho fatto come mi hai detto e sembra andare. Adesso però dovrei attivare anche le glx x poter mettere il cubo, solo che quando do il comando:
    $ glxinfo |grep rendering
    me ne esce questo:
    Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
    Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
    Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
    Error: couldn't find RGB GLX visual
    Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
    Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
    Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
    Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
    Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
    Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".

    Lo so che sono un utonto ancora ma vi prego di scusarmi
    "Principio della perversità della programmazione:
    c'è sempre un altro bug."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.