Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 79
  1. #1

    [PHP] Leggere dati da excel

    Ciao a tutti,
    dopo essere stata una settimana a provare senza riuscire nell'impresa, vi espongo il
    mio problema.
    Ho un form :

    Codice PHP:
    <html>

    <
    head>
    <
    meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <
    title>Nuova pagina 1</title>
    </
    head>

    <
    body>

    <
    form method="POST" action="--WEBBOT-SELF--">
        

    1)<input type="text" name="T1" size="20">
    2)<input type="text" name="T2" size="20">
    3)<input type="text" name="T2" size="20"><input type="button" value="Richiama" name="B1"></p>
    </
    form>

    </
    body>

    </
    html
    Inserendo nel campo 1) una parola che corrisponda al contenuto di una cella di un
    foglio .XLS, si puo' ottenere nel campo 2) & 3), premendo il tasto "Richiama", un
    output che corrisponda al contenuto di altre celle di una riga o di una colonna
    specifica?
    Faccio un esempio, nel foglio XLS ho:

    ----- ----- ----
    |Maria|Rosso|Auto|
    ----- ----- ----
    |Marco|Blu |Moto|
    ----- ----- ----

    se inserisco nel campo 1) Maria, in uscita nei campi 2) e 3) premendo il tasto
    "Richiama", mi dovrebbe dare come output Rosso e Auto.
    Se invece inserisco nel campo 1) Marco, in uscita nei campi 2) e 3) premendo il
    tasto "Richiama", mi dovrebbe dare come output Blu e Moto.

    Ero stata consigliata da un amico ad usare la classe "ExcelReader" ma nulla non sono
    riuscita a configurarla non essendone pratica.

    Mi avevano anche detto di convertire ogni volta da XLS a CSV essendo piu' semplice
    da utilizzare (Testo), pero' ogni volta dovrei convertire quello fatto in excel in
    csv.

    Avete qualche altra soluzione?
    Spero che qualcuno mi possa aiutare...
    Grazie

    Kirara

  2. #2
    io non ho mai avuto il dis/piacere di aver avuto questo tuo problema, ma prova a dare un occhiata a questa libreria

    http://www.phpclasses.org/browse/package/1919.html

    (forse per accedere devi registrarti, ma ti assicuro che ne vale la pena)
    www.gext.it

  3. #3
    Grazie per il link Tarini ,
    mi sono messa a smanettare con i due esempi della classe e mi posssono essere utili...
    Il mio problema e come adattarlo al form per fare in modo che legga le celle per darmi l'output .
    Come posso fare ? .
    Aiuto

  4. #4
    questo ti assicuro che non è minimamente un problema...

    basta costruire il form includendo le variabili php "riempite" in base al file excel


    codice:
    <input type="text" value="<?php echo $valore?>"/>

    io mi concentrerei piu che altro sull'estrapolazione dei dati... il resto è banale
    www.gext.it

  5. #5
    Originariamente inviato da tarini
    basta costruire il form includendo le variabili php "riempite" in base al file excel

    io mi concentrerei piu che altro sull'estrapolazione dei dati... il resto è banale
    Ehm cioe' :master:
    Scusami ma non sono tanto pratica puoi farmi un esempio?
    Grazie
    Kirara

  6. #6
    è un po' difficile... è la BASE del php....

    praticamente ti schematizzo il file che devi usare (occhio è pseudo-codice)

    Codice PHP:
    <?php
    $cella1 
    "";
    $cella2 $cella1;
    //controllo se esistono parametri posto -> se ho submittato il form
    if(isset($_POST)) {
      
    //includo i file necessari per "leggere" da xls
      
    include("excel.php"); 
      
    //ottengo il contenuto del file usando la libreria
      
    $cella1 = ......
      
    $cella2 = .....
    }
    ?>
    //passo all'html
    <form action="#" method="post">
    <input type="text" name="cercami"/>
    <input type="text" value="<?=$cella1?>"/>
    <input type="text" value="<?=$cella2?>"/>
    </form>
    facendo cosi alla richiesta GET (chiamiamola richiesta "normale" verrà visualizzato solo il form), mentre alla richiesta POST (fatta tramite il form) valorizzeremo le variabili $cella1 e $cella2 utilizzando la libreria e stamperemo questi valori come attributo value dei campi input...

    piu di cosi non posso fare
    www.gext.it

  7. #7
    Grazie ancora per le tue risposte Tarini e per la tua disponibilita' , lo script mi rilascia sempre l'errore "Parse error: syntax error, unexpected" sulla linea 9 , che valori devo assegnare sulle variabili cella 1 e 2 ?

    Saluti
    Grazie

  8. #8
    Aiuto!

  9. #9
    Nessuno mi puo' aiutare?

  10. #10
    Per le celle ho provato a specificare la posizione ES: A3 B5 ecc. ma mi rilascia sempre lo stesso errore...
    Ormai mi sono persa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.