Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 44
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di stan83
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    106

    Registrazione dominio occupato

    Ciao a tutti,
    spero di aver utilizzato la parte giusta del forum. La mia domanda è quasi di carattere "legale".
    Supponiamo che esista un dominio, intestato ad una band musicale di giovani (molto amatoriale) del tipo MICIOMIAO.it dove MICIOMIAO è un nome generico non associato a cognomi/nomi. Nel caso particolare è il nome del gruppo.

    Nasce la società MICIOMIAO SNC e registra marchio e logo MICIOMIAO a livello italiano per i prossimi 10 anni. Vuole registrare il dominio MICIOMIAO ma vede che l'estensione .it è occupata dalla band musicale. Inoltre l'estensione .com è registrata da una società americana che compra e rivende domini a prezzi esorbitanti. Le altre estensioni che potrebbero andare sono cmq occupate.

    La società MICIOMIAO SNC ha il diritto di richiedere la riassegnazione del dominio .it ??
    In caso affermativo, quali sono i tempi ed i costi?
    Chi è l'ente preposto a questo tipo di procedura?

    Voglio sottolineare che io avrei scelto un altro nome (anche se in effetti difficile) ma l'azienda vuole assolutamente www.miciomiao.ext dove ext può essere it com eu net org.

    Inoltre, prima di intraprendere ogni procedura di riassegnazione, il mio obiettivo è convincere l'azienda a contattare il gruppo musicale offrendo loro tutte le spese per la registrazione di un altro dominio ed un minimo compenso per il danno creato.

    Grazie mille a chiunque saprà aiutarmi, sono nei casini.

    Mai fare oggi quello che puoi fare domani.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    45
    penso che i più preparati per risponderti siano quelli del Registro Italiano

    http://www.nic.it/RA/info/sede.html

    Trovi il numero delle pubbliche relazioni, fatto il numero ti risponde un automatismo, scegli 2 e aspetta ( a volte ci vuole un po' ) che ti risponde un operatore a cui potrai illustrare il problema

    quello che ti dicono loro è quello che si può fare, e ti togli ogni dubbio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Non puoi pretendere la riassegnazione di un nome a dominio sulla base della registrazione di un marchio avvenuta quando il nome era già in uso da altri. (preuso)

    Puoi cercare solo di raggiungere un accordo con l'attuale registrante.

    Il nic non fornisce consuelnza di questo tipo. Ti devi rivolgere ad un legale per queste cose, ma probabilmente ti dirà quello che ti ho detto sopra..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Poi voglio arrabbiarmi un po'
    come fai solo "lontanamente" a pretendere di ottenere il diritto all'uso esclusivo di un nome già in uso da altri?

    Ti dirò di più, é la Sociatà che ha "depositato" domanda di registrazione del marchio (perché scommetto che non é ancora registrato) a rischiare di più perché le persone che stanno già usando quel nome potrebbero opporsi alla registrazione dello stesso da parte di un loro potenziale concorrente (solo se operano nelo stesso settore).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di stan83
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    106
    Originariamente inviato da alvi2000
    Poi voglio arrabbiarmi un po'
    come fai solo "lontanamente" a pretendere di ottenere il diritto all'uso esclusivo di un nome già in uso da altri?

    Ti dirò di più, é la Sociatà che ha "depositato" domanda di registrazione del marchio (perché scommetto che non é ancora registrato) a rischiare di più perché le persone che stanno già usando quel nome potrebbero opporsi alla registrazione dello stesso da parte di un loro potenziale concorrente (solo se operano nelo stesso settore).

    Guarda,
    io sono l'ingegnere informatico che andrà a realizzare il loro sito web. Ho specificato che io sono contrario alla loro politica. Quindi non ti devi arrabbiare con me

    La società ha già depositato marchio e logo, non vedo perchè avrei dovuto dire una falsità. Inoltre non sono loro a rischiare, quello che dici è errato. Uno non può un giorno svegliarsi, appropriarsi di un nome con la sola intestazione di un dominio ed opporsi alla reale effettiva registrazione del marchio di un'azienda, sia se operano nello stesso settore sia in settori diversi. La semplice registrazione di un dominio non implica la deposizione del marchio, che ha ben altri costi e ben altri enti regolatori.
    Mai fare oggi quello che puoi fare domani.

  6. #6
    C'è un precedente interessante in proposito appena vinto dal soggetto più "debole".
    Il 15 dicembre il CRDD (Centro risoluzione dispute domini), ha negato a British Sky Broadcasting Group plc la re-intestazione del dominio SKY.it, intestato a Sky Electronics e che conduce ad un sito in costruzione. Sky aveva chiesto la riassegnazione del dominio SKY.it il 29 novembre sulla base del fatto che il proprio marchio UE, "Sky", registrato nel 1996, corrisponde al dominio e anche perché il dominio assegnato nel 1998 punta ad un sito ancora in costruzione, "non essendo dunque mai stato concretamente utilizzato".

    A detta di Sky, il fatto che il sito fosse addirittura under construction, significava addirittura che non intendeva promuovere la sua attività via Internet.
    Il titolare del dominio Sky.it invece, ha sottolineando che la propria azienda esisteva dal 1995, dunque da prima del deposito del marchio Sky da parte del network televisivo.

    Sky TV Ha perso dunque la causa!

  7. #7
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    So che esiste i concetto di marchio di fatto, ovvero marchio non ufficialmente registrato ma in uso effettivo in un certo ambito: la legge prevede il diritto a continuare l'uso del marchio di fatto, limitatamente al contesto in cui è stato effettivamente diffuso anche in seguito ad una registrazione dello stesso marchio da parte di terzi su scala più estesa.

    Non so se mi son spiegato...

    Io comunque tifo per il gruppo

    La cosa più giusta, a prescindere dalla legge, secondo me sarebbe contattare i titolari attuali del dominio proporgli di riconoscerli qualcosa in cambio l'acquisizione.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    La società ha già depositato marchio e logo, non vedo perchè avrei dovuto dire una falsità. Inoltre non sono loro a rischiare, quello che dici è errato. Uno non può un giorno svegliarsi, appropriarsi di un nome con la sola intestazione di un dominio ed opporsi alla reale effettiva registrazione del marchio di un'azienda,

    1) deposito di domanda non vuol dire registrazione del marchio. Sino all'effettiva registrazione tutto può succedere, anche eventuale opposizione di terzi.
    Lo sai cos'é una ricerca di anteriorità? Quella che si effettua prima di depositare domanda di registrazione di un marchio per vedere se altri stanno già usando o meno il nome, il logo o qualcosa che gli assomigli molto. Si fa proprio per prudenza.

    2) Sei tu che ti svegli alla mattina e registri un marchio e vuoi "impedire" a uno che ha già registrato un dominio e lo usa di continuare a farlo. Immagina se si potesse fare quello che dici, io damani mi alzerei e andrei a vedere quale sito bello grosso non ha ancora registrato un marchio e lo registro io e gli mando una diffida a continuare ad usare il suo sito.


    La cosa più giusta, a prescindere dalla legge, secondo me sarebbe contattare i titolari attuali del dominio proporgli di riconoscerli qualcosa in cambio l'acquisizione.
    riconoscergli qualcosa?
    Tu sei fuori strada.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di stan83
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    106
    Originariamente inviato da nextink
    Il titolare del dominio Sky.it invece, ha sottolineando che la propria azienda esisteva dal 1995, dunque da prima del deposito del marchio Sky da parte del network televisivo.
    Sky TV Ha perso dunque la causa!
    Nel caso da te citato, la parte debole esisteva da prima del deposito del marchio Sky. La nascita di un'azienda viene stipulata mediante un atto costitutivo ufficiale, con iscrizione all CCIAA.

    Nel nostro caso, invece, stiamo parlando di una band che si da un nome. Nessuna ufficialità, niente SIAE niente atti notarili.

    A questo punto capita a fagiolo l'intervento di rigby76:

    Originariamente inviato da rigby76
    So che esiste i concetto di marchio di fatto, ovvero marchio non ufficialmente registrato ma in uso effettivo in un certo ambito: la legge prevede il diritto a continuare l'uso del marchio di fatto, limitatamente al contesto in cui è stato effettivamente diffuso anche in seguito ad una registrazione dello stesso marchio da parte di terzi su scala più estesa.
    Ma io non voglio togliere loro il diritto a continuare l'uso del marchio... A me non interessa nulla, non sarei nemmeno interessato se fosse dello stesso settore figuriamoci nella realtà dove sono due cose completamente diverse. Quello che interessa all'azienda è il dominio.

    Originariamente inviato da rigby76
    Io comunque tifo per il gruppo
    A me interessa solo che facciano il sito, il dominio nn interessa

    :quote:
    Mai fare oggi quello che puoi fare domani.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Quello che interessa all'azienda è il dominio.
    Non lo avrà a meno che non trova un accordo con l'attuale registrante.

    La registrazione del dominio é "documentabile" (Registro) esattamente come un atto notarile e l'iscrizione alla Camera di commercio e viene prima del deposito della domanda di registrazione del marchio quindi FINE.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.