Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: errore apache 2.2.4

  1. #1

    errore apache 2.2.4

    Ho scaricato e installato l'ultima versione di apache 2.2.4 e php 5.2.1
    Installo il tutto e apache non parte.
    Faccio il test e mi esce questo:

    codice:
    httpd.exe: Syntax error on line 117 of C:/Programmi/Apache Software Foundation/A
    pache2.2/conf/httpd.conf: Cannot load C:/php/php5apache2.dll into server: Imposs
    ibile trovare il modulo specificato.
    Note the errors or messages above, and press the <ESC> key to exit.  28...
    La riga è questa:

    codice:
    # Start Php integration
    LoadModule php5_module "c:/php/php5apache2.dll"
    AddType application/x-httpd-php .php
    PhpIniDir "C:/php"
    # End Php integration
    mi sembra tutto aposto

    e questo è lo screen con il file php5apache2.dll



    quale potrebbe essere il problema?
    grazie

    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    edit:
    ho puntato il LoadModule su php5apache2_2.dll ed ora mi da questo errore:

    codice:
    Syntax error on line 165 of C:/Programmi/Apache Software Foundation/Apache2.2/co
    nf/httpd.conf:
    <Directory> directive requires additional arguments
    Note the errors or messages above, and press the <ESC> key to exit.  27...
    la riga è la seguente:

    codice:
    <Directory>
        Options FollowSymLinks
        AllowOverride None
        Order deny,allow
        Deny from all
        Satisfy all
    </Directory>
    possibile che su linux vada tutto :|

    ////////////////////////////////////////////////////////////////////////

    edit:

    Ho rifatto il procedimento è ho notato che l'errore di collegamento nasce quando cambio la DocumentRoot da "blablabla/htdocs" a "C:/www"


  2. #2
    Risolto

    era quella m... di dreamweaver che modificava il file httpd.conf in qualche modo.

    Blocco note rulez!

    oltre a quello puntate il LoadModule su php5apache2_2.dll

  3. #3
    Siccome non ho trovato molte soluzioni a riguardo ho fatto un

    Tutorial - Come installare PHP 5.2.1 e Apache 2.2.4 su windows

    è in inglese ma si capisce tranquillamente
    Anzi se qualcuno che deve installare PHP e Apache me lo testa sarei contento, almeno se ho messo qualche errore lo sistemo al volo

  4. #4
    Now we must insert the sistem path of PHP

    ... e perchè mai ? :master:
    non serve di certo ai fini della riuscita dell'installazione, quindi magari spiega perchè dovrebbe essere utile, secondo te, aggiungere il path al PHP

    in alternativa comunque c'è sempre PAMPA


    ma un'installazione manuale è sempre preferibile
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Ho aggiunto questa riga:

    The PHP manual used to promote the copying of files into the Windows system directory, this is because this directory (C:\Windows, C:\WINNT, etc.) is by default in the systems PATH. Copying files into the Windows system directory has long since been deprecated and may cause problems.

    presa direttamente dal manuale

    Sinceramente io ho sempre eseguito l'inserimento del path, e lo davo come un procedimento "scontato"
    Non ho mai provato ad utilizzare il tutto senza path

    comunque vado di installazione manuale per tenermi aggiornato
    esistono N mila file autoinstallanti e in 5 minuti si fa tutto.. ma preferisco complicarmi la vita

  6. #6
    Originariamente inviato da dezio
    Sinceramente io ho sempre eseguito l'inserimento del path, e lo davo come un procedimento "scontato"
    Non ho mai provato ad utilizzare il tutto senza path
    toglilo e vedi che non serve a niente ... quel path serve solo se usi php via shell o come CGI se non vuoi dare un percorso assoluto


    Originariamente inviato da dezio
    comunque vado di installazione manuale per tenermi aggiornato
    fai bene


    Originariamente inviato da dezio
    esistono N mila file autoinstallanti e in 5 minuti si fa tutto.. ma preferisco complicarmi la vita
    no no ... non facciamo confusione, PAMPA non si installa, parte e basta ... quindi non perdi 5 minuti ma 1 secondo, il tempo del doppio click
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Si infatti ho provato PAMPA e non è malaccio, sopratutto perchè posso usarlo nella pendrive

  8. #8
    Originariamente inviato da dezio
    Si infatti ho provato PAMPA e non è malaccio, sopratutto perchè posso usarlo nella pendrive
    e CD .... che sto preparando ma che sembra non vadano sul 2K (la vecchia versione andava)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Bhe il CD è antiquato
    molto meglio una pendrive con tutto quello che serve

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.