grazie piero per il tuo aiuto. tra l'altro devo confrontare questo ts con quello generato da unix_timestamp di mysql, che funziona proprio come mktime() di php senza il parametro opzionale.
![]()
grazie piero per il tuo aiuto. tra l'altro devo confrontare questo ts con quello generato da unix_timestamp di mysql, che funziona proprio come mktime() di php senza il parametro opzionale.
![]()