Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Dual boot xp/xp

  1. #1

    Dual boot xp/xp

    Buonasera a tutti. Mi scuso in anticipo per il fatto che sicuramente ci sara' una soluzione presente sul forum ma non la riesco a trovare.

    Io ho un pc con due hard disk uno in questo momento lo uso come hd secondario per metterci i file c'e anche il windows xp presente su questo hd.
    Ora vorrei fare in modo che quando si avvia il pc e arriva al account di windows mi da la scelta vorrei dare al account di mio fratello l'ordine di avviarsi con l'hd che ora sul pc e' D:
    e al mio account di windows di accedere con quello che attualmente e' C: Si puo fare questa cosa? Senza che devo formattare uno dei due HD o entrambi?
    spero che c'e una soluzione..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    quando arrivi alla schermata di windows dove scegliere l'account, il SO è già avviato e puoi usare solo quello...

    per usare i 2 SO devi agire sul file boot.ini che trovi in:
    start-impostazioni-pannello di controllo-sistema-avanzate-avvio e ripristino->impostazioni-modifica
    ti si apre boot.ini come blocco note e puoi modificarlo

    se copi questo

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional 2" /NoExecute=OptIn

    all'avvio avrai la scelta su quale dei 2 SO avviare
    puoi usarne uno tu e uno tuo fratello
    puoi anche modificare il testo tra virgolette del file boot.ini
    (Microsoft Windows XP Professional )
    (Microsoft Windows XP Professional2 )
    quelli nel mio esempio

    cosi capisci quale SO vuoi avviare

    spero di essere stato chiaro
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  3. #3

    dual boot xp xp

    Ho fatto tutta la procedura che mi hai scritto ora una mia domanda... ho due account sul MIO windows che ho chiamato Barbara ora voglio spostare l'account di mio fratello con tutto il suo contenuto sul l'altro che si chiama francesco .. come si fa?
    Come posso controllare che l'altro si avvia effettivamente con l'harddisk D: e nn cn il mio C:
    perche quando su quello di mio fratello vado in risorse del pc mi esce identico mi esce C: con tutti i miei dati e esce il D: con quelli di mio fratello ma sul pc in documenti non escono i documenti che effettivamente sono presenti in D:
    percio sto dubitando che effettivamente si sta avviando con il harddisk D:
    spero di essere stata chiara senno scrivetemi cosa non avete capito che vedo di spiegarvelo meglio.
    Buon giornata e grazie in anticipo per l'aiuto.
    Barbara

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    spostare completamente un account da un so ad un altro non si può fare, potresti spostare tutte le impostazioni e i preferiti ma dovresti comunque re-installare i programmi....

    sei sicura che il so su D si avvia regolarmente?

    se si avviano entrambi i so poi li potete personalizzare come volete

    quando avvii un so la partizione dove è contenuto si chiama sempre c...forse è questo che ti confonde??

    dovresti staccare fisicamente un hard disk e vedere se l'altro so parte e viceversa....
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  5. #5

    dual boot xp xp

    provero' a scollegare un harddisk per vedere se si avvia cmque il suo account cosi so di sicuro che si avvia con il hd giusto. dubito perche la cartella documenti su d: contiene un sacco di roba pero' se vado sul l'hd che dovrebbe essere quello di mio fratello d: nella cartella dei documenti non c'e niente xo se vai il risorse del pc e vai su d: in documenti c'e tutto pero' noto che al avvio si avvia molto piu lentamente del mio perche e' molto piu carico giustamente lo stavamo usando come disco per salvare tutte le cose film musica ecc.
    percio e pieno per metà e si avvia molto piu lentamente del mio.
    domani provo a vedere staccando un harddisk se si avvia cmque
    faro' sapere come va...
    grazie di nuovo.

  6. #6
    Allora il controllo del harddisk e ok si avvia con l'altro ma c'e un problema da quando ho fatto questa cosa... il pc si continua a riavviare da solo.. appena attacchi messenger quandi navighi su internet. succede anche 10 volte a sera
    Secondo me c'e qualche conflitto nn so cosa puo essere. Mi potete dire come e' la digitura per cambiarla un altra volta per com'era.. farlo avviare di nuovo normalmente tenendo l'altro harddisk come disco di salvataggio dei file.
    Se nn trovo una soluzione a questo problema devo perforza farlo diventare di nuovo come prima.
    Saluti Barbara

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    modifica il boot.ini con questo

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn


    e partirà solo xp che hai in C
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.