Ehm, non è che sia cambiato poi tantissimo, in un certo senso. Intanto certi risultati di ricerca sono per loro natura più instabili perché i siti sono un pò tutti uguali (vedi i due in
esame).
Paradossalmente sono più stabili le ricerche con keyword o keyphrase pesanti, perché
quelli che stanno in vetta lo fanno con spinte talmente forti che non li schiodi in alcun modo, vedi Motoridiricerca.it.
Poi è normale che i fattori esterni siano prevalenti, essendo quelli più difficilmente taroccabili, al contrario dei codici.
Comunque non è il caso che tu ti butti a caccia di link, anche perché quelli "naturali" non arrivano a velocità "artificiale" (eccessiva).
Quelli che arrivano tutti assieme puzzano.
Ti conviene semplicemente curare il sito e cercare un link buono (un paio proprio per esagerare).
Sei nella situazione più facile e comoda di tutte perché ti basta pochissimo dal punto di vista dei link ed è facile cercarne di buoni (che sono quelli tematizzati e li trovi semplicemente cercando chiavi con biliardo ed affini).
Ad esempio, gironzolando due minuti ho trovato questo sito di un appassionato
http://digilander.libero.it/avallotti/ e nella pagina dei link http://digilander.libero.it/avallotti/page003.htm il primo è un broken link.
Perché non arricchisci il tuo sito con aree che trattano di tecniche di biliardo (che è poi il motivo per cui quel sito venne linkato, anche se ora è deceduto) e non glielo proponi?
Se fai un lavoro valido ottenere link dai siti di hobbysti sarebbe facile.
Se fai uno schifo di lavoro, beh, allora ha ragione zio Google a tenerti giù.
![]()