Forse non mi sono spiegato.
Facendo come hai suggerito te dovrei replicare n volte (n = numero di oggetti su cui devo lavorare) gli m attributi (di nomeOggetto, nell'esempio), ed andrei ad agire su quelli "locali" (se si possono così definire).
Esiste (quasi sicuramente) la possibilità di andare ad operare (avere accesso, se così si può dire, in lettura e scrittura) direttamente sulle variabili del "nonno" (nonno perché per oggettoUno.onmousedown sono del padre del padre)?
Io invece ho bisogno di andare a "mettere le mani" dall'interno della funzione oggettoUno.onmousedown in this.nomeVariabile di nomeOggetto, non solo per leggere.
Se non mi sono spiegato ditelo che cerco di esemplificare meglio...

					
					
					
						
  Rispondi quotando