ah boh, chiedilo ai vari espertoni che ieri avevano già ripreso la cartella elettorale. L'ipotesi di un governo tecnico non è ancora del tutto accantonata secondo me e ti dirò magari sarebbe anche la scelta migliore ma dovrebbe durare più di un anno. L'unica cosa positiva che ci vedo in questa faccenda è che ora hanno davvero tutti il pepe al culo e magari in futuro eviteranno di tirare fuori la parola crisi ogni volta. Anche se in fondo in fondo, so che sono speranze vaneOriginariamente inviato da alda
ma perchè, qualcuno credeva DAVVERO in un ritorno alle urne? Al massimo, ma proprio al massimo, si poteva arrivare ad un incarico "istituzionale", per un governo che stia in piedi il tempo di fare la legge elettorale, qualche verifica sulla politica economica ed estera, e l'anno prossimo di nuovo al voto. Ovviamente, un governo del genere dovrebbe incamerare una parte dei centristi (Follini, Tabacci, gente così), altrimenti siamo punto e daccapo. Ma siccome in un governo così Rifondazione e Pdci non ci starebbero mai, e nemmeno lo appoggerebbero "dallì'esterno" probabilmente, si fa un bel Prodi bis e non se ne parli più.
Poi starà a Prodi blindarlo in modo da non avere sorprese come quella di ieri per almeno i prossimi due anni.

Rispondi quotando