Ti avevo dato una soluzione, non sapendo bene come era fatto il tuo movie...
Ora continuo ad avere scarse informazioni su come è strutturato, per cui provo ad indicarti una nuova soluzione (più tradizionale) che non dovrebbe avere controindicazioni.
Nel 1° frame della timeline principale (scena 1) inserisci il codice che carica le variabili.
codice:
//
// ============ Caricamento File contenente Immagini esterne ==========
//
// oggetto per l'acquisizione del file di testo...
//
links = new LoadVars();
links.path = this;
links.onLoad = function(success) {
if(success){
trace("dati caricati con successo");
}
};
//
// carico il file di testo
//
links.load("links.txt");
//
poi, associ al pulsante uno il codice:
codice:
on (release) {
getURL(links.item00, "_blank");
}
ed al secondo pulsante:
codice:
on (release) {
getURL(links.item01, "_blank");
}