Vorrei implementare un sistema di cache statica da applicare a progetti php come cms etc..
Il principio di funzionamento dovrebbe essere, in pseudo codice:
Codice PHP:
Valuto la richiesta http
(1)se il contenuto relativo è un contenuto già nella cache statica
restituisco una pagina html statica (2)
exit
else
elaboro la richiesta e produco una pagina dinamica
se la pagina deve essere "staticizzata"
ne intercetto l'output
lo scrivo in un file statico per richiamarlo in succ. richieste(3)
Come base dei controlli dovrebbe essere questo, dove:
1) Trovare un modo veloce per ridurre chiamate a db ed elaborazioni complicate, ora uso file_exists specificando nome del file etc. Domanda: è corretto cercare nel filesystem? C'è qualcosa di + veloce, soprattutto all'aumentare delle pagine statiche???
2)Vorrei restituire una pagina + possibile leggera, l'ideale è che fosse leggera anche sul FS
Infatti al punto successivo la comprimo con gzencode prima di scriverla
3) Sul server che utilizzo non c'è traccia di 'HTTP_ACCEPT_ENCODING' ma le zlib sono abilitate.... da prove che ho fatto non riesco a mandare la pagina compressa al browser pena una serie di caratteri incomprensibili. In locale con 'HTTP_ACCEPT_ENCODING' gzip,deflate riesco a salvare e rimandare file compressi con l'estensione .gz
Mi sembri un phpista + esperto di me... cosa ne pernsi? Consigli...