Il metodo che utilizzi è sicuramente efficacie ma secondo me non rapido come quello che dico io perchè ad esempio vuoi allargare la colonna di sinistra per il menù ( e conseguentemente ridurre la larghezza della colonna destra della tabella centrale con il contenuto ), lo devi fare in tutte le pagine .php
Sub Mostra() dovrebbe essere quello che in asp rappresenta un "Sub Routine" ma non so altro..<%
Sub Mostra()
%>
codice htlm bla bla bla bla
<% End Sub %>
Questo ke vuol dire che Mostra() è una specie di funzione, che contiene un certo codice, e richiamando Mostra richiami il codice in esso contenuto?
Se è così, puoi anche in php crearti delle funzioni con il comando function........
e, comunque, il richiamare Mostra() per farti visualizzare codice html è lo stesso che richiamare un file con include('....') contenente lo stesso codice html.
Con il metodo che mi hai indicato tu, ad esempio quello che è racchiuso tra i tag <title>Titolo pagina</title> non lo puoi cambiare ad ogni pagina, ossia puoi riuscirlo a fare ma con dei, diciamo, "trucchi"Non solo, ad ogni pagina posso anche far cambiare i tag <title></title>, ecc... semplicemente valorizzando le opportune variabili in contatti.asp ( e questo lo capisco ancora di meno perchè le variabili vengono valorizzate dopo che essere devono essere usate )
Potresti spiegarti meglio?
Quello che intendevo io è il seguente:
E' come se tu nel tuo header fosse presente questa riga di codice:
e valorizzassi il contenuto della varibaile $titoloPagina = "bla bla bla"; all' interno della colonna destra della tabella centrale dove scrivi il contenuto delle pagine. Ciò non potrebbe funzionare perchè prima che il browser arrivi al contenuto vero e proprio della pagina, deve aver già messo qualcosa tra <title> e </title> ..... con il metodo asp che invece ho illustato si può fare......anzi, lo fa e funzionaCodice PHP:
<title><? echo "$titoloPagina"; ?></title>