Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: riconoscere un ip

  1. #1

    riconoscere un ip

    Salve devo realizzare un sistema di votazione per un sondaggio, solo che devo implementare la funzionalità che non consente ad un utente di votare due volte, avevo pensato ad un controllo dell'ip ma molti mi dicono che non è più attendibile benchè i sistemi ADSL hanno ip dinamico e un utente può comunque votare più volte.

    Come posso implementare tale funzionalità?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    I siti senza registrazione dell'utente usano i cookies. Quelli con registrazione non soffrono di simili problemi per ovvie ragioni.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    ma i cookies se vengono cancellati/rimossi, l'utente può ri-votare, giusto?quindi anche questa soluzione risulterebbe vana?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    sì, ma non ti resta tanto per "arginare" lo straripare di alcuni nei sondaggi. O li fai registrare, oppure ci schiaffi un cookie
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Threepwood
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2,107
    Originariamente inviato da Andrea1979
    sì, ma non ti resta tanto per "arginare" lo straripare di alcuni nei sondaggi. O li fai registrare, oppure ci schiaffi un cookie
    confermo.

    in alternativa (ma non so ancora come fare) potresti riuscire a ricavare un dato univoco della sua macchina (Es. numero di serie del processore)

    HO letto che fosse possibile... ma non mi ricordo se con php, js o cos'altro
    Guybrush Threepwood

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Escluderei senza l'utilizzo di qualcosa da installare sul client: php gira addirittura su di un'altra macchina, mentre javascript che gira sul client non gira a livello "globale" ma in sandbox e dovrebbe pertanto essere confinato all'istanza del browser in cui è in esecuzione.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    ok quindi mi sa che l'unica soluzione è il cookie, però ho un solo semplice problema, ovvero come si usa il cookie? come si lancia nella macchina del client, e come faccio a fare il confronto poi per vedere se ha votato?

    Vi chiedo scusa per le continue domande, ma è una questione che devo cercare di risolvere, e riguardo ai cookie sono proprio neofita...

    mi mandate qualche esempio gia svolto se ce lo avete, grazie mille a tutti.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    http://it2.php.net/setcoockie

    e per favore, usa $_COOKIE per leggere
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    ma non c'è un modo ricavare il nome della macchina?
    cioè, come fanno nelle chat mirc per esempio?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    i client più comuni per quelle chat non sono scritti in java? E' tutt'altra cosa.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.