ah quindi non sei sulla linea di comando...No...DDD è una interfaccia grafica per usare il debugging gdb e semplificare di molto il lavoro
Non saprei dirti: vi, emacs e xemacs nascono come "editor" (o quasi), poi col tempo possono aver subito modifiche (credo non molte cmq)...
Non fra quelli che hai elencato ( i mangiatori di quiche sarebbero passati tutti a linuxPer semplice ed efficace intendo tipo visual studio.)...
Tuttavia se cerchi bene strumenti simili puoi anche trovarli (ma nel tuo caso non servirebbe)