Allora, se il punto sono esclusivamente i prezzi, posso capire, ma allora, perchè porre una quota di produzione e non di vendita? Se si ripartiscono le quote di mercato interno tra i paesi, questo non è incompatibile con una libera concorrenza nelle esportazioni verso paesi terzi, giusto?Originariamente inviato da MasterLibe
Se limiti la produzione, contieni l'offerta e, quindi, fai in modo che i prezzi si alzino.
A me sembrano tanto un sistema per arrivare ad una "sufficienza" come benessere dell'UE, mentre ci sarebbero (visto che le imprese chiudono) le risorse per raggiungere l'"ottimo", con le esportazioni.
Insomma, un metodo per garantire un minimo a tutti, ma impedendo a chi riesce, di raggiungere un massimo con la vendita del surplus extra-UE.