ahahahah..nonè un problema

allora..è giusto dare x-windows-sysstem (ti insalla il core + altra roba..che se sei agli inizi è meglio avere in + che in -)

ma quello è solo il server grafico ti server acnhe effettivamente un ambiente desktop..

le scelte sono tra gnome e kde ( quelli più in auge)

quindi basta dare

apt-get kde kdm

apt-get gnome gdm

oppure prova a dare

aptitude

ti si apre un iterfaccia pseudografica ..vai nei task e da quello desktop selezioni col + e col - le cose che ti servono e con g gli dici di scaricare e installare..

ultima chicca..se per sbaglio ti accorgi di aver cannato una configurazione di un pacchetto basta dare

dpkg-reconfigure nome_pacchetto e la rifai

buona Debian

comunque la stable di debian è per ambiente di produzione stile server o desktop aziendali..se lo usi a casa è meglio usare la testing..che è più aggionrrata me più stabile di parecchie distro..