il bianco non è un colore.
una comune getto d'inchiostro, ad esempio, stampa tutti i colori che stanno intorno alla grafica bianca ma non stampa il colore bianco.
prendi ad esempio la scritta HTML.IT della testata del sito. su una carta bianca HTML lo vedrai bianco perche la stampante, qualsiasi tipo di stampa, stampa la sfumatura intorno; ma se tu volessi stamparlo su una carta rossa la scritta HTML ti diventa rossa. chiaro.

la stampa serigrafica o in serigrafia è una tecnica di stampa, come la litografia (più comunemente chiamata tipografia) ne è un'altra, che, al contrario della litografia, utilizza degli inchiostri coprenti come il bianco cosicche puoi stampare in bianco anche su superfici colorate (che non devono per forza essere carta ma anche tessuti, metallo, ecc.); mentre la litografia utilizza per la stampa del bianco la stesso ragionamento di una getto d'inchiostro.
La differenza tra queste due tecniche sta nella resa del lavoro: con la litografia ti può tranquillamente permettere di stampare a colori ed anche grafiche notevolmente più accurate (ad esempio sfumature come quella della testata sono molto comuni), mentre la serigrafia è più adattta per grafiche al tratto (è molto utilizzata per stampare le maglie delle tifoserie).
spero di essere stato chiaro.
Saluti
Paolo