Non capisco il bisogno di usare il tag object al posto di un iframe:
essi sono perfettamente identici, se non per piccole differenze ( ad esempio che la grandezza standard di un object che contiene una pagina è 0 0 ).
E' ovvio che il grande vantaggio di object è quello di poter visualizzare pressochè qualsiasi tipo di file, cosa possibile in realtà anche con i frame ma con molti limiti.

E comunque il problema può essere risolto ( credo ) usando type="text/asp". Più precisi si è meglio è. Infatti, se la pagina fosse una normale html, IE non avrebbe di questi problemi.


Per quanto riguarda la domanda di webnunzio, si può fare in modo comletamente identico a come si fa per un iframe, a patto che la pagina stia sul tuo server.

codice:
myIframe=document.getElementById("myIframe")
myIframe.onload=function() {
try {
      this.height=this.contentDocument.body.offsetHeight+32; } //Browser decenti
catch(err) {
      this.height=this.Document.body.scrollTop; } //IE
}