Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    avast o antivir + jetico firewall

    fra qualche giorno il mio norton internet security 2006 sarà scaduto e quindi stò cercando prodotti freeware x rimpiazzarlo.

    facendo qualche ricerca esce che i migliori sono:

    antivirus : AntiVir PersonalEdition Classic e Avast Home Edition

    firewall : jetico personal firewall 1.0


    il mio SO è winXp sp2 e x il file sharing uso shareaza e utorrent e non sono un super esperto....

    -in poche parole volevo chidervi se l'accoppita avast + jetico possono entrare in conflitto e se potrei avere problemi nell'usare i softw p2p sopra citati.

    -eventualmente cosa potete consigliarmi?



    ps: antivir dicono che sia migliore di avast, ma ho avuto esperienze in passato di difficoltà nell'aggiornarlo e non so se sia così anche con la nuova release.

    scusate se mi sono dilungato troppo :rollo:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Jetico è difficile da configurare... soprattutto con i programmi p2p!
    Io ti consiglio comodo: http://www.programmifree.com/confronto-firewall.htm
    Cmq avast e jetico non vanno in conflitto...
    Antivir ha meno problemi di aggiornamenti, anche se non è eccellente...Anche se è inglese te lo consiglio rispetto avast

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    gli antivirus vanno bene. altri buoni sono active virus shield e avg antivirus.
    come firewall jetico è uno dei migliori se non il migliore in assoluto ma è basato sul principio che all'inizio deve andare in conflitto con qualsiasi cosa per partito preso
    (compreso l'explorer di windows o il windows update o altre cose innocenti) poi deve essere l'utilizzatore caso per caso a scegliere se autorizzare o no. la faccenda è veramente iiritante i primi due o tre giorni poi sempre meno frequenti i problemi.

    con jetico 1 devi sapere usare bene 2 cose di importanza FONDAMENTALE:

    1. il wizard, che si avvia soltanto da start->programmi->jetico e non può mai essere avviato dall'applicazione tranne che al momento dell'installazione. wiz ti serve per definire applicazioni o siti (per esempio microsoft update) che il firewall può giudicare affidabili.

    2. le regole "handle application as" "tratta l'applicazione come". ad esempio firefox non bisogna autorizzarlo tutte le volte che altrimenti diventi scimunito, ma una volta sola con "handle appl as browser" trattalo come un browser appunto. oppure outlook e thunderbird non vanno autorizzati tutte le volte ma solo una "handle as email client" trattali come client di posta elettronica. handle ecc. compare tra le opzioni automatic. a partire dalla seconda volta che lanci la stessa applicaz. (es alla 2 volta che usi firefox, ecc.)

    se ti sembra complicato forse è meglio un firewall più semplice: i migliori agnitum e comodo, ma pesanti specie sui portatili. bene netveda safety.net, kerio personal firewall con buon rapporto peso/potenza.
    pessimo zone alarm free (la versione pro a pagamento invece è molto buona.). i firewall detti sopra sono tutti gratuiti.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    una cosa oys perchè dici che antivir non è eccellente?
    io sono un fan accanito di active virus shield e non lo disinstallerò mai ma ho trovato molti che dicono che è meglio antivir soprattutto perchè ha una buona euristica.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Originariamente inviato da tognazzi
    una cosa oys perchè dici che antivir non è eccellente?
    Mi riferivo agli aggiornamenti!!

  6. #6
    grazie a tutti x le tempestive risposte.
    optando x avast e/o antivir + kerio avete notizie di possibili conflitti fra i 2 software?

    x quel che riguardo kerio è difficile da configurare? utilizzo anche x p2p come shareaza e utorrent

    ora kerio si trova qui e la versione free non ha 'Host-based Intrusion Prevention System' è qualcosa di importante ?

    ciao e grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Avast mi sembra vadi in conflitto con kerio ed è stata fatta una versione apposta:http://www.avast.com/eng/avast_for_kerio.html
    Antivir non va in conflitto

  8. #8
    ho optato per avast 4.7 home come antivirus, ora il mio problema rimane affiancarli un firewall leggero, semplice, efficece e compatibile con il p2p(uso shareaza e utorrent) e logicamente compatibile con avast.

    i vostri buoni consigli mi saranno illuminanti
    ciao e grazie a tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    leggero, semplice, efficente e compatibile con il p2p e avast....

    Comodo occupa più risorse rispetto agli altri firewall quindi non è leggero...
    Jetico non è molto semplice da configurare...
    Sygate Personal firewall Pro 5.5, dal confronto che ti ho fatto vedere prima non risulta molto efficente...
    Alcuni dicono che Zone Alarm va in conflitto con i p2p... Io uso il pro, e non ho problemi...

    Consiglio: Outpost

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    consiglio agnitum + avast o comodo + avast semplici e molto potenti

    leggerissimi e semplici pc tools, ashampoo ma perdi in sicurezza

    io uso netveda: poco conosciuto e quasi nessun test in giro ma per mia esperienza eccezionale poco sotto jetico ma molto più semplice. mai usato con p2p però.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.