Quindi l'utilizzo della direttiva header è il "modus operandi" in queste situazioni giusto? Oppure ci sono altre vie che permettono di evitare di mandare un header? Insomma suona strano dover dire al client di richiedere un'altra pagina...
Grazie Mauro