Mh ma scusami,io sono molto ma molto novello. ma...intanto grazie mille per avermi risposto

Ma dicevo,se php è integrato nel sistema,ho fatto il test e alcune righe sceme in php e funzionano,le legge...eh cmq da quello che ho capito la cosa importante è che il WebServer sappi a leggere il php diciamo no?

Non capisco come possa la versione di php rompere le scatole al phpMyAdmin che non riesce a comunicare con mySQL

Quindi tu dici che se metto php5 dovrebbe funzionare tutto?

le due altre cosette si risolvono assegnando nel php.ini, sezione [session], un path corretto per i file di sessione in una cartella esistente, php non la crea da se.
Mhhh ho presente quel file ok,ho visto la sezione,ma la terminologia mi sfugge un esempiuccio pratico?


Inoltre trovo molto interessante che questi simpaticoni producano versioni aggiornate dei loro sfotware che poi sono incompatibili °_°

SPERO SI POSSANO TROVARE LE RISPOSTE QUI:
http://www.phpnews.it/articoli/php/i...-5-su-windows/